Bitcoin, prezzo Bitcoin, previsione Bitcoin, analisi Bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, btc

Bitcoin ha toccato un nuovo massimo di quattro settimane oltre i 117.000 dollari, spinto dalle aspettative di tagli ai tassi di interesse della Federal Reserve e dall’aumento della domanda negli ETF spot su BTC.

Attese sui tassi di interesse e impatto sul mercato

Secondo il CME FedWatch Tool, esiste una probabilità del 96% che il FOMC proceda con un taglio di 25 punti base, mentre solo il 4% degli operatori scommette su un taglio più aggressivo da 50 punti base. Anche su Polymarket le aspettative sono allineate, con il 93% dei trader che si aspetta un taglio minimo e una piccola minoranza che ipotizza una riduzione più marcata. Un taglio dei tassi è un evento positivo per i “risk asset” come azioni e crypto, ma gli analisti ritengono che il mercato abbia già prezzato gran parte queste prospettive, motivo per cui l’attenzione si sposta ora sul discorso del presidente della Fed Jerome Powell, sotto pressione da parte del presidente Donald Trump per accelerare la politica espansiva.

Analisi tecnica del prezzo di Bitcoin

Bitcoin ha registrato un rialzo dell’8,6% dal primo settembre, arrivando al prezzo di 116.517 dollari che si trova in un’area chiave da superare per confermare l’avanzata verso i prossimi target. La rottura di questa resistenza potrebbe aprire la strada prima ai 120.000 dollari, poi al massimo storico di 124.500 dollari toccato il 14 agosto ed infine al target di 154.750 dollari indicato dall’indicatore Ritracciamento Fibonacci. 

prezzo Bitcoin, grafico Bitcoin, valore Bitcoin, analisi Bitcoin, prevsione Bitcoin, Bitcoin, btc, crypto, criptovalute

Al ribasso, invece, i supporti principali restano a 114.500 dollari e successivamente a quota 112.000, in linea con la media mobile a 100 giorni. Gli operatori sulle opzioni hanno puntato con forza sul livello dei 120.000 dollari, con contratti dal valore nozionale di circa 200 milioni di dollari in scadenza a breve.

Grandi afflussi negli ETF su Bitcoin

Gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato un afflusso netto di 292,27 milioni di dollari nella sola giornata di ieri, dopo aver registrato afflussi per 2,34 miliardi di dollari nella scorsa settimana. BlackRock ha guidato gli ingressi con oltre 209 milioni, seguita da Fidelity con 45 milioni e Ark & 21Shares con 40 milioni.

Diversa la situazione per la 2° crypto per capitalizzazione di mercato, Ethereum (ETH), dove gli ETF hanno interrotto una serie positiva di sei giorni con un deflusso di 61,74 milioni di dollari, anche se da inizio mese il flusso netto ammonta a +148 milioni di dollari.

Metaplanet rafforza la propria strategia su BTC

Sul fronte corporate, la società giapponese Metaplanet ha annunciato l’acquisizione del dominio “Bitcoin.jp” e la creazione di 2 nuove controllate per espandere le proprie attività legate a Bitcoin in Giappone e negli Stati Uniti. Il progetto comprende lo sviluppo del portale Bitcoin.jp, la nascita di Bitcoin Magazine Japan e l’organizzazione della Bitcoin Japan Conference. Parallelamente, il gruppo ha approvato l’emissione di 385 milioni di nuove azioni al prezzo di circa 3,75 dollari l’una, con l’obiettivo di raccogliere 1,4 miliardi di dollari destinati all’accumulo di Bitcoin. Una strategia che ricorda quella della società quotata al Nasdaq MicroStrategy e che rafforza il ruolo di Metaplanet come uno dei principali detentori di Bitcoin al mondo.

Bitcoin Hyper e la nuova frontiera dei Layer 2

Mentre Bitcoin si avvicina al suo prezzo record e sembra essere pronto per raggiungere nuovi massimi con la spinta della FED, un progetto innovativo sta attirando l’interesse degli investitori. Bitcoin Hyper ($HYPER) si propone come una Layer2 costruita sulla Solana Virtual Machine (SVM), capace di superare i limiti storici della blockchain Bitcoin e rendere BTC utilizzabile in molti più protocolli della DeFi.

La rete layer2 è in grado di elaborare transazioni con costi minimi e velocità istantanea, mantenendo al tempo stesso la sicurezza tipica della mainnet Bitcoin grazie all’uso di zero-knowledge proofs. Questa architettura consente agli utenti di inviare e ricevere BTC in tempo reale e di interagire con dApp, DeFi e piattaforme di NFT o meme coin, senza le barriere di scalabilità che hanno frenato l’adozione di Bitcoin fino a oggi.

Bitcoin hyper, Bitcoin, Bitcoin layer2, cripto, criptovalute, crypto

La prevendita del token nativo di Bitcoin Hyper ($HYPER), accessibile dal sito ufficiale, ha già superato il formidabile traguardo dei 16 milioni di dollari , segnale di un forte interesse da parte dei crypto investitori. Il token, con una fornitura totale di 210 milioni ispirata al limite simbolico dei 21 milioni di BTC, viene venduto ad un prezzo di 0,012935 dollari che aumenta progressivamente a ogni fase. Il token non solo è utile per pagare le fee, ma offre anche un rendimento da staking del 70%, accesso alla governance e a DAO e launchpad.

Con l’arrivo sulle principali piattaforme di scambio, Bitcoin Hyper potrebbe beneficiare della narrativa culturale legata a Bitcoin, unita alla potenza tecnologica di Solana, aprendo scenari di crescita che lo rendono una delle iniziative più interessanti tra le Layer2 emergenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.