bitcoin, btc, prezzo bitcoin, kiyosaki bitcoin, previsione bitcoin, crypto, cripto, criptovalute

Agosto 2025 si profila come un mese chiave per Bitcoin, con Robert Kiyosaki che invita a prepararsi a una possibile correzione sotto i 90.000$ come occasione d’acquisto strategica.

Kiyosaki punta a comprare i $90.000 per BTC

Robert Kiyosaki, celebre autore di Rich Dad Poor Dad e noto sostenitore di Bitcoin, ha lanciato un monito agli investitori, agosto potrebbe riservare una correzione importante per Bitcoin, la cosiddetta “maledizione di Agosto”. Kiyosaki ha dichiarato di tenere d’occhio il livello dei 90.000 dollari e, se il prezzo dovesse scendere intorno a questa soglia, intende raddoppiare le sue partecipazioni in BTC. Attualmente possiede circa 73 Bitcoin e punta a raggiungere 100 entro fine anno.

Questa strategia nasce dalla sua convinzione che i cali di mercato rappresentino occasioni di acquisto, non disastri. In un tweet recente, ha espresso la speranza di vedere un crash sotto i 90.000 dollari per poter accumulare di più, indicando una fiducia a lungo termine nel valore di Bitcoin nonostante la volatilità mensile.

Kiyosaki ha anche condiviso di aver partecipato a eventi finanziari come “The Collective” e “Limitless Financial Education Event”, dove ha incontrato esperti come Jim Rickards, Brent Johnson e Larry Lepard. Questi incontri hanno rafforzato la sua visione per cui le correzioni di mercato sono opportunità da cogliere e non da temere.

Debito USA e sfiducia nel dollaro

Più che la volatilità di Bitcoin in sé, Kiyosaki indica come fattore critico il contesto macroeconomico americano. Egli accusa Washington e le istituzioni come la Federal Reserve e il Dipartimento del Tesoro di gestire male la situazione, definendoli “PhD incompetenti” immersi in quella che chiama “the SWAMP”. Il debito pubblico statunitense che supera il trilione è per lui un rischio sistemico che può innescare una crisi finanziaria.

Secondo Kiyosaki, la possibile caduta della fiducia nel dollaro, aggravata da paesi come Cina e Giappone che riducono l’acquisto di titoli di stato americani, potrebbe spingere gli investitori a rivolgersi a beni rifugio come oro, argento e Bitcoin. La svalutazione del dollaro (con un calo dell’11% dell’indice DXY negli ultimi 100 giorni) conferma questa tendenza.

180.000$ – 250.000$ entro fine 2025

Kiyosaki si spinge a indicare obiettivi di prezzo molto ambiziosi per Bitcoin. A fine aprile aveva già previsto un rally per fine anno verso 180.000-200.000 dollari, sottolineando come un crollo dell’economia americana e la crisi del dollaro siano fattori che potrebbero accelerare questa corsa.

Nonostante il prezzo attuale di 115.000 dollari per BTC, Kiyosaki rimane ottimista, convinto che i “beni dalla fornitura limitata”, in primis Bitcoin, saranno i veri beneficiari di un flusso di capitali in fuga dalle valute fiat in crisi. L’autore invita a vedere la volatilità e i cali mensili non come rischi ma come opportunità di accumulo.

ETF Bitcoin: segnali contrastanti 

Negli ultimi giorni, il mercato degli ETF spot su Bitcoin ha mostrato segnali contrastanti. Gli ETF negli Stati Uniti stanno vivendo un’emorragia da 1,25 miliardi di dollari da inizio agosto, mentre gli ETF su Ethereum hanno perso 509 milioni di dollari nello stesso periodo. Questo dato negativo indica una fase di debolezza a breve termine per gli investimenti istituzionali tramite ETF.

bitcoin etf spot, bitcoin etf flussi, etf crypto

Tuttavia, la domanda complessiva per gli ETF rimane alta, con miliardi di dollari di afflussi nelle ultime settimane, a testimonianza dell’interesse duraturo degli investitori istituzionali per Bitcoin. Questo scenario di “flussi misti” suggerisce una fase di consolidamento e possibile volatilità, confermando che l’agosto di quest’anno potrebbe essere particolarmente movimentato per il mercato cripto.

Bitcoin Hyper supera i 7 milioni di dollari in prevendita

Mentre Bitcoin continua ad attirare l’attenzione di popolari investitori come Kiyosaki, emergono progetti innovativi come Bitcoin Hyper, una Layer2 su Bitcoin. Bitcoin Hyper mira a superare i limiti storici di Bitcoin, come lentezza delle transazioni e alti costi, offrendo un ecosistema DeFi, staking e dApp completamente integrato e veloce.

BITCOIN hyper layer2

La rete è sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), consentendo agli utenti di interagire con BTC nei protocolli DeFi di Solana, ed effettuare transazioni quasi in tempo reale, con commissioni ridotte, mantenendo la sicurezza di Bitcoin.

Il token nativo $HYPER è il cuore dell’ecosistema, utilizzato per pagare le transazioni, partecipare allo staking, con interesse APY del 155% e alla governance della rete. Il progetto è in prevendita a un prezzo di 0,012525 dollari per token e ha già raccolto oltre 7 milioni di dollari, confermando un solido interesse dagli investitori che stanno spostando la loro attenzione sulle altcoin.

Grazie alla sua capacità di portare molte più funzionalità DeFi sul network Bitcoin, Bitcoin Hyper potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per chi crede nel futuro di BTC e che la prossima altseason sia imminente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.