
Con l’avvicinarsi dell’approvazione dei primi ETF spot su Solana, il mercato crypto si infiamma tra aspettative rialziste, analisi tecniche promettenti e l’allerta prudente di JPMorgan.

Grayscale accelera sul Solana ETF
La corsa per portare Solana nel cuore della finanza tradizionale entra nel vivo. Grayscale Investments ha infatti aggiornato il proprio deposito presso la SEC per il lancio del Grayscale Solana Trust ETF (GSOL), un fondo spot che offrirà esposizione diretta al prezzo di SOL senza l’uso di derivati o Futures.
Secondo l’ultimo filing S-1, il fondo sarà quotato sul NYSE Arca e applicherà una commissione di gestione dello 0,35%, segnale di un approccio competitivo in un mercato sempre più affollato di prodotti crypto regolamentati. Il meccanismo di funzionamento prevede inizialmente creazioni e riscatti in contanti, con il passaggio a un sistema in-kind, cioè con scambio diretto di token SOL, una volta ottenuto il via libera normativo.
Per la custodia delle criptovalute sarà impiegata Coinbase Custody Trust Company, mentre Bank of New York Mellon si occuperà delle funzioni amministrative e di trasferimento. Il nuovo ETF rappresenta l’evoluzione naturale del Grayscale Solana Trust (SOL), attualmente negoziato sul mercato OTCQX, e potrebbe segnare l’apertura dell’esposizione istituzionale a Solana in forma pienamente regolamentata.
La previsione di JPMorgan con flussi ridotti
Nonostante l’entusiasmo, JPMorgan invita alla cautela. La banca d’investimento stima che gli ETF spot su Solana attireranno circa 1,5 miliardi di dollari di flussi nel primo anno, un valore nettamente inferiore ai 9,6 miliardi registrati da Ethereum nel suo primo anno post-ETF.
L’analisi si basa sul rapporto tra la Total Value Locked (TVL) della DeFi di Solana e quella di Ethereum, che si aggira su un rapporto di 1 a 7. Inoltre, gli analisti citano diversi fattori di debolezza, come percezione più bassa tra gli investitori istituzionali, declino dell’attività on-chain dall’autunno 2024 e prevalenza del trading di memecoin sulla rete Solana.
JPMorgan sottolinea anche la presenza di una certa fatica da ETF, con numerosi lanci ravvicinati e l’ascesa di prodotti indicizzati come quelli legati agli S&P Dow Jones Digital Markets Indices. La banca evidenzia infine il crollo del premio sul Grayscale Solana Trust, passato da oltre il 750% a quasi zero, lo stesso schema osservato su Bitcoin ed Ethereum poco prima della conversione in ETF spot.
Un’altra stima, firmata dal team di Kenneth B. Worthington, resta più ottimista in caso di approvazione rapida, i flussi netti potrebbero toccare tra 2,7 e 5,2 miliardi di dollari entro 12 mesi.
Solana mostra forza tecnica: setup rialzista verso i $425
Sul fronte tecnico, Solana (SOL) sta disegnando una figura classica di “cup and handle” sul grafico mensile, considerata un potente segnale rialzista. L’analista Lark Davis evidenzia come il target tecnico del movimento, calcolato sul livello di estensione Fibonacci 1.618, si trovi intorno ai 425 dollari.
La prospettiva è ulteriormente rafforzata dal golden cross imminente sull’indicatore MACD, che storicamente segna l’inizio di cicli di crescita sostenuta. Dopo un temporaneo calo sotto i 150 dollari avvenuto venerdì sera, la criptovaluta ha registrato un rapido rimbalzo, spingendo i trader a proteggere i profitti con stop-loss a pareggio e a puntare alla rottura della resistenza di 250 dollari, livello chiave per confermare il breakout.
Nonostante la volatilità recente, con un calo del 2,7% nelle ultime 24 ore e del 22,6% nell’ultima settimana, a quota 182 dollari, il sentiment resta fortemente positivo in vista dell’atteso via libera della SEC.
Snorter offre un’esperienza DeFi completa
Con una crescente attenzione sulla blockchain Solana, il progetto Snorter emerge come una delle applicazioni più promettenti per fare trading di token sulla sua rete. Snorter è un bot di trading su Solana integrato in Telegram, ideato per offrire operazioni ultra-rapide, sicure e a basso costo. Sfrutta l’alta velocità e le basse commissioni della rete Solana, fornendo strumenti avanzati come protezione anti-MEV e anti-honeypot, oltre a una dashboard in tempo reale e funzioni di copy trading per replicare le mosse dei trader più esperti.

Il token nativo $SNORT, attualmente disponibile in prevendita a 0,1075 dollari, offre un interesse da staking con APY del 109%, commissioni ridotte allo 0,85%, diritti di governance, accesso al copy trading e un programma referral del 5% per chi invita amici. La prevendita ha raccolto già 4,5 milioni di dollari fino a questo momento, con il token che si prepara ad essere quotato sugli exchange.
Snorter supporta pagamenti in SOL, ETH, BNB, USDT, USDC e carta di credito, ed è compatibile con wallet come MetaMask, in aggiunta prevede l’espansione su altre blockchain come BNB Chain, Ethereum e Polygon.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.