Secondo quanto elaborato dalla società Fabrick all’interno di una recente analisi, con l’entrata in vigore della direttiva europea sui pagamenti digitali PSD2, il 2019 è stato una sorta di anno zero della rivoluzione dell’industria finanziaria del Paese. Il vero anno decisivo per lo sviluppo del fintech sarà il 2020, definito come “un anno di messa a regime dei cambiamenti avviati nella seconda metà del 2019 e di definizione di nuovi modelli di servizio che vedranno il go to market nel 2021”.

Con questa valutazione la società cerca di fare il punto a breve tempo dall’entrata in vigore di PSD2, la cui partenza – si legge nell’analisi condivisa dall’azienda – è stata “fisiologicamente complessa e il mercato conferma la necessità di soggetti capaci di abilitare il sistema sul fronte tecnologico e culturale”.

Per Fabrick, dunque, il 2020, nella sua prima parte, vedrà le banche impegnate nell’assestamento tecnologico dei servizi infrastrutturali. La seconda parte dell’anno vedrà invece come protagonista l’effettivo sviluppo di progetti rivolti ai consumatori.

Per quanto infine concerne i fattori di accelerazione, stanno prendendo forma alcune interessanti iniziative paneuropee guidate dalle banche, come la Pepsi (Pan european payment system initiative), un sistema di servizi multi-banca europeo di bonifici istantanei per il mondo retail.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2335)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2269)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1251)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (861)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.