
Dichiarazione IVA tardiva: ultimi giorni per il ravvedimento operoso
Si avvicina rapidamente la scadenza del 29 luglio 2025, data oltre la quale non sarà più possibile beneficiare delle agevolazioni…
Si avvicina rapidamente la scadenza del 29 luglio 2025, data oltre la quale non sarà più possibile beneficiare delle agevolazioni…
Nel 2025 l’Irpef, ovvero l’imposta sul reddito delle persone fisiche, cambia volto in maniera definitiva. Dopo l’anticipo introdotto nel 2024…
La Corte di Cassazione ha stabilito un principio fondamentale che ridefinisce le responsabilità delle imprese nei rapporti commerciali. Con la…
La Legge di Bilancio 2025 cambia le regole del gioco per chi sogna di andare in pensione prima del previsto,…
La Cassazione ha stabilito un principio che farà tremare molti contribuenti: per dimostrare che i soldi sul conto corrente provengono…
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito con una nuova FAQ del 17 luglio 2025 una questione che interessa milioni di contribuenti…
La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è un ammortizzatore sociale attraverso cui lo Stato assicura una tutela economica ai lavoratori dipendenti…
Nel 2025, accedere alla pensione in Italia richiede una buona conoscenza delle normative vigenti, che negli ultimi anni hanno subito…
A partire dal 1° gennaio 2027, l’Italia darà il via a una transizione epocale nel campo della fiscalità di cassa,…
L’Unione Europea si prepara a una profonda revisione del regime fiscale sui prodotti del tabacco, con un piano che potrebbe…
L’Agenzia delle Entrate sta compiendo un passo decisivo verso il futuro della fiscalità digitale: grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei propri…
Effettuare trasferimenti di denaro, anche apparentemente innocui, può trasformarsi in un serio problema fiscale se non vengono rispettate alcune condizioni…
La stagione fiscale 2025 sta per iniziare. Da mercoledì pomeriggio i contribuenti italiani potranno accedere alle proprie dichiarazioni precompilate attraverso…
Quando arriva il momento della dichiarazione dei redditi, molti contribuenti si chiedono quali costi possano essere recuperati per ridurre il…
La riforma delle accise sui carburanti è ormai vicina all’approvazione definitiva. Dopo il via libera delle Camere, il decreto è…
L’Assegno Unico Universale (AUU) rappresenta un sostegno economico fondamentale per le famiglie italiane con figli a carico. Tuttavia, a gennaio…
Il 2025 porta importanti cambiamenti in materia di agevolazioni per l’affitto dedicate ai giovani. Tra le novità spiccano l’introduzione di…
I paradisi fiscali continuano a essere un tema centrale per governi e organizzazioni fiscali globali. Nel 2025, la questione rimane…
Con l’arrivo del mese di ottobre, ecco che arrivano anche alcune novità riguardanti l’assegno unico universale, che adesso diventerà un…
Le regole per ottenere l’esenzione dal bollo auto per un veicolo in quanto d’epoca o comunque di interesse storico, sono…
Non tutti i bonus e le agevolazioni attualmente disponibili resteranno in piedi anche dopo che entreranno in vigore le novità…
Quando parliamo di Carta Blu parliamo di una di quelle agevolazioni che sono destinate ai caregiver, ai beneficiari della Legge…
Si tratta di un dubbio legittimo, anche in considerazione dell’importanza del servizio in questione. La domanda quindi, “se non pago…
Si aprono diverse opportunità con l’introduzione del decreto Salva casa, con la possibilità di sfruttare le nuove norme anche per…
Con la Legge di Bilancio 2024 è arrivata la proroga per la formula per il pensionamento anticipato Ape Sociale, che…
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.