Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva ha dichiarato che i giorni in cui la sua istituzione emetteva regolarmente declassamenti della crescita globale sono quasi finiti. Ovvero, il fondo sta per essere raggiunto.

Non vedo un declassamento ora, ma la crescita nel 2023 rallenterà“, ha affermato Georgieva al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, per poi precisare che “la nostra proiezione è di un calo di mezzo punto percentuale rispetto al 2022. La buona notizia, però, è che ci aspettiamo che la crescita si stabilizzi quest’anno e che il 2024 sia un anno in cui finalmente vedremo l’economia mondiale in crescita“, ha poi proseguito la numero 1 del FMI.

Per quanto invece riguarda il potenziale taglio dei tassi di interesse da parte delle banche centrali, la Georgieva ha affermato che “non siamo ancora a quel punto“, poiché l’inflazione sta rallentando ma rimane “ancora piuttosto alta”.

Le banche centrali devono fare attenzione a non togliere il piede dal freno troppo presto“, ha aggiunto. La scorsa settimana, gli Stati Uniti hanno visto il loro tasso d’inflazione toccare il livello più basso dall’ottobre 2021, mentre l’inflazione della zona euro è scesa per il secondo mese consecutivo a dicembre.

Per quanto riguarda la Cina, la Georgieva ha ribadito le proiezioni del FMI, secondo cui il Paese registrerà un aumento del PIL, ma non rappresenterà una quota così ampia della crescita globale come in passato. “I tassi di crescita della Cina non torneranno ai giorni in cui la Cina forniva circa il 40% della crescita globale, questo non accadrà“, ha detto Georgieva, visto che nel 2022 il Paese ha registrato una crescita inferiore alla media per la prima volta in 40 anni. Se la Cina manterrà il suo attuale programma di riapertura della Covid-19, il Paese raggiungerà le proiezioni di crescita del FMI del 4,4% entro la fine dell’anno, ha poi dichiarato la Georgieva.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (652)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (734)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (2407)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1547)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.