Che fine farà l’Euro nel 2019? Questa domanda fino a pochi mesi orsono poteva essere considerata banale e quasi inutile. L’esito del voto in Italia ha però cambiato le carte sul tavolo. Oggi chiedersi dove andrà l’Euro nel 2019 è quasi spontaneo e naturale. Nonostante manchino ancora molte settimane alla fine dell’anno e nonostante l’esito della frattura tra Italia ed Europa sia ancora tutto da scrivere, è comunque possibile tracciare delle linee di tendenza. In questo post si parlerà quindi delle previsioni Euro 2019 prendendo come punto di riferimento l’analisi di Recce’d. 

Secondo gli esperti, se l’Euro non è andato a picco nei confronti del Dollaro è stato, per ora, solo grazie alla Gernania. Berlino fa paura e proprio il timore che la Germania ha sempre suscitato ha permesso al cambio Euro Dollaro di evitare pericolosi movimenti. Nonostane una serie di dati macro decisamente poco edificanti, quindi, la quotazione dell’Euro non si piega nei confronti del biglietto verde americano. Ad oggi le banche di investimento e gli analisti vantano obiettivi di cambio elevati per il cross EUR/USD indicando un target di 1,35 dollari Usa per comprare 1 Euro. 

Secondo Recce’d questa è però una previsione viziata da un approccio che, in considerazione delle recenti novità macro, fa sempre più fatica a resistere. Gli esperti ritengono che obiettivi così alti e impegnativi sul cambio Euro Dollaro non tengano conto degli effetti che l’evento clou del 2019 potrebbe essere capace di scatenare. Il riferimento è alle elezioni europee che potrebbero essere capaci di modificati gli equilibri politici fino ad oggi in vigore. Per la prima volta dalla storia dell’Unione Europea, infatti, ci potrebbe essere una affermazione di forze populiste ed euroscettiche. Si tratterebbe di una rottura radicale con il passato perchè, fin dalla nascita dell’Europa, sono sempre state le forze filo-europeiste a guidare il vecchio continente. Le elezioni europee potrebbero avere quindi un impatto sull’andamento del cambio Euro Dollaro che oggi in pochi sembrano prendere in considerazione. 

Non si tratta però solo di questo. Nel 2019 l’Eurozona potrebbe rallentare la sua già fragile crescita economica anche a causa della fine del quantitative easing. 

Insomma fattori di tipo politico ed elementi di tipo prettamente economico potrebbero impattare sulla storia stessa dell’Eurozona. La domana dove andrà l’Euro (e con esso il cambio Euro Dollaro) nel 2019 è assolutamente legittima. Si sentirà parlare di questo argomento con insistenza man mano che ci si avvincinerà al 31 dicembre. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (342)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2398)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (181)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2461)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.