
Le principali borse europee aprono la giornata di venerdì in territorio negativo, con gli investitori concentrati sui nuovi dati sull’inflazione e in attesa di segnali dalla Federal Reserve riguardo alle prossime mosse di politica monetaria.
Alle 08:10 italiane, il DAX tedesco perde lo 0,6%, il CAC 40 francese arretra dello 0,7% e il FTSE 100 di Londra segna un calo dello 0,4%. L’attenzione dei mercati è rivolta ai dati provenienti da Francia, Spagna e Germania, oltre che alla prossima lettura flash per l’area euro e al rapporto statunitense sulla spesa per consumi personali, l’indicatore preferito dalla Fed per misurare la dinamica dei prezzi.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Inflazione europea e statunitense sotto la lente
I dati pubblicati nella mattinata mostrano un aumento più contenuto del previsto dei prezzi al consumo in Francia, con l’indice armonizzato UE in crescita dello 0,8% su base annua ad agosto, contro lo 0,9% registrato a luglio. In Spagna, invece, il tasso di inflazione armonizzato si conferma stabile al 2,7%, mentre per la Germania i dati sono attesi nel corso della giornata.
Martedì sarà diffusa la lettura preliminare sull’inflazione nell’eurozona, che potrebbe fornire indicazioni decisive sulle prossime mosse della Banca Centrale Europea. L’istituto di Francoforte, dopo aver mantenuto il tasso di riferimento al 2% nella riunione di luglio, sembra intenzionato a confermare un atteggiamento attendista anche a settembre. Tuttavia, i verbali dell’ultimo meeting hanno evidenziato una spaccatura interna sul rischio che l’inflazione possa rimanere sopra o sotto l’obiettivo del 2% nel medio periodo.
Oltreoceano, l’attenzione è rivolta al PCE Index statunitense, l’indicatore chiave per la Fed. La pubblicazione dei dati prevista per oggi potrebbe influenzare le aspettative sui futuri tagli o rialzi dei tassi, soprattutto alla luce delle tensioni legate ai nuovi dazi USA e al loro impatto sui prezzi al consumo.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Remy Cointreau rivede al rialzo le previsioni
Sul fronte societario, il gruppo francese Remy Cointreau aggiorna le stime annuali, alzando il limite inferiore delle previsioni dopo l’accordo tra Stati Uniti e Unione Europea per dimezzare i dazi sui vini e liquori europei, portandoli al 15% rispetto al precedente 30%. Una decisione che dovrebbe alleggerire la pressione sugli utili del colosso del cognac.
Nel resto d’Europa, la norvegese Af Gruppen registra un robusto incremento degli utili nel secondo trimestre 2025, mentre la svedese Sagax annuncia l’acquisizione di una quota del 10,8% nella belga Retail Estates, confermando l’interesse verso il settore immobiliare commerciale.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
50€ |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
ZERO |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Petrolio in lieve calo, ma verso un bilancio settimanale positivo
I prezzi del greggio scendono leggermente nella seduta odierna, ma si avviano comunque a chiudere la settimana con un guadagno vicino all’1%. Alle 08:10 italiane, i futures Brent si attestano a 67,66 dollari al barile (-0,5%), mentre il WTI statunitense quota 64,30 dollari (-0,5%).
La debolezza odierna è legata all’avvicinarsi della fine della stagione di guida estiva negli USA, che storicamente coincide con un calo della domanda. Tuttavia, i prezzi trovano sostegno dai timori sull’offerta russa dopo gli attacchi ucraini ai terminali petroliferi di Mosca e dalla mancanza di progressi significativi nei negoziati di pace tra Putin e Zelensky.
Nonostante i rialzi settimanali, entrambi i contratti si avviano a registrare perdite mensili superiori al 6%, complice l’aumento costante della produzione da parte dell’OPEC, che continua a pesare sugli equilibri di mercato.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.