UBS accende i riflettori su Voestalpine, il gruppo siderurgico austriaco quotato a Vienna, promuovendo il titolo da neutral a buy e fissando un nuovo prezzo obiettivo di 43 euro per azione. Si tratta di un incremento considerevole rispetto alle precedenti stime, sostenuto da due fattori chiave: l’impatto delle nuove misure europee sulle importazioni di acciaio e il miglioramento atteso dei risultati nelle divisioni Steel e Railway Systems.
Perché l’UE cambia le carte in tavola
Secondo UBS, la proposta di Bruxelles di ridurre quasi della metà (circa il 47%) le quote d’ingresso di acciaio piatto potrebbe trasformarsi in un enorme vantaggio competitivo per Voestalpine.
Se il taglio verrà confermato, l’Europa assorbirebbe oltre 10 milioni di tonnellate in meno di importazioni, permettendo agli impianti interni di aumentare il tasso di utilizzo dal 60% al 70%. Un salto di questa portata spingerebbe naturalmente i prezzi dell’acciaio HRC UE verso il range 700-750 euro a tonnellata, livelli che favorirebbero margini molto più solidi.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Risultati migliori del previsto
La banca svizzera ha messo in evidenza la performance del secondo trimestre, superiore alle attese sia sue sia del consenso.
Il gruppo ha registrato:
- EBITDA trimestrale di 361 milioni di euro, +8% rispetto alle stime di UBS
- crescita dei profitti nella divisione Steel: +9% sul trimestre precedente e +25% su base annua
- free cash flow di 125 milioni, abbastanza forte da convincere il management ad alzare l’obiettivo annuo da 300 a 350 milioni di euro
Di fronte a questi dati, UBS ha rivisto al rialzo le sue previsioni di EBITDA per i prossimi tre esercizi: +6%, +21% e +29%.
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, forex e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Acciaio più caro, spread più ampi e margini migliori
L’aggiornamento dell’outlook non riguarda solo il breve periodo. UBS ritiene che i cambiamenti strutturali imposti dal nuovo regime di quote porteranno a un allargamento stabile dello spread tra acciaio e materie prime.
Per questo motivo, la banca ha aumentato le proiezioni di EBITDA della Steel Division:
- +25% per il 2025/2026
- +53% per il 2026/2027
- +72% per il 2027/2028
Railway Systems: un pilastro in forte espansione
Oltre alla siderurgia, anche il settore ferroviario della società promette una crescita significativa. Il management prevede che la divisione Railway Systems aumenterà i ricavi di circa il 6% annuo nei prossimi cinque anni, spinta dagli investimenti globali sulle infrastrutture ferroviarie.
UBS stima inoltre che al di fuori della Germania esistano opportunità di progetti per circa 198 miliardi di dollari, mentre il maxi piano tedesco da 107 miliardi di euro fino al 2029 non è ancora stato inserito nelle previsioni aziendali, rappresentando potenziale upside.
Anche la divisione Metal Engineering mostra prospettive migliori sul medio periodo: le stime di utile sono state riviste al rialzo del 9% e 11% per il 2026/2027 e 2027/2028, nonostante un breve rallentamento legato ai dazi statunitensi del Section 232.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Prospettive sul cash flow e valutazione del titolo
UBS si aspetta che dalla combinazione di maggiori prezzi dell’acciaio e investimenti più contenuti emerga un free cash flow yield vicino al 10% nei bilanci 2027/2028 e 2028/2029.
Il metodo di valutazione resta lo stesso: un mix tra DCF e multiplo EV/EBITDA 4,5x, spostando il modello avanti di un trimestre per riflettere i nuovi scenari. Nonostante il titolo sia già salito del 90% da inizio anno, chiudendo il 14 novembre a 34,44 euro, UBS ritiene che il mercato non abbia ancora incorporato del tutto i vantaggi strutturali che potrebbero emergere dai tagli alle quote e dalla crescita del comparto ferroviario.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
