Disastro aereo in Cina. Un boeing 737 della compagnia asiatica China Eastern Airelines si è schiantato al suolo nella provincia meridionale cinese del Guangxi, vicino alla città di Wuzhou. A bordo dell’aereo risultavano 132 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Come riferito dai media ufficiali di Pechino, l’aereo sarebbe caduto in una vasta zona montuosa ricoperta da foreste molto fitte e lo schianto avrebbe causato un incendio molto ampio perfettamente visibile dall’alto.

Il volo, identificato dal codice Mu5735, era partito da Kunming alle 13.11 ora locale e sarebbe dovuto atterrare a a Guangzhou alle ore 15.05. L’aereo è rimasto in quota per poco più di un’ora prima di schiantarsi al suolo. 

Stando a quanto comunicato dalle autorità cinesi, il veicolo era stato consegnato alla compagnia China Eastern da Boeing a giugno del 2015 e quindi aveva un’anzianità di volo di circa 6 anni. 

Azioni Boeing crollano a Londra e Francoforte

Non appena la notizia del disastro aereo ha iniziato a circolare sui media di tutto il mondo, una pioggia di vendite si è abbattuta sul titolo Boeing sia a Francoforte che sulla borsa di Londra. Per quello che riguarda la performance sulla piazza tedesca, Boeing evidenzia un ribasso del 6,2 per cento mentre sui listino britannico il ribasso è addirittura dell’8 per cento.

Con queste premesse non è difficile immaginare cosa possa accadere alla quotata sulla borsa di Wall Street quando il mercato azionario americano sarà aperto. Un primo assaggio si può comunque avere analizzando il dato del pre-market. In questi minuti, infatti, Boeing evidenzia un ribasso del 6,5 per cento (pre-market). 

Un disastro aereo è sempre una pessimo driver per il titolo coinvolto e quindi è scontato che oggi le azioni Boeing siano destinate ad andare a picco. Nel caso della compagnia Usa, però, ci sono ulteriori fattori che rischiano di trasformare la sessione di oggi in una caporetto dando magari il là ad una lunga fae di ribasso (panic selling). 

L’incidente avvenuto in Cina è solo l’ultimo di una lunga serie di indicenti mortali che hanno avuto come protagonista proprio la Boeing. Il colosso americano nel 2019 fu costretto ad incassare il duro colpo della messa a terra di tutti i Boeing 737 MAX proprio a causa di numerosi guasti a incidenti. Tra il 2018 e il 2019, infatti, 346 persone morirono in due diversi incidenti che riguardarono il volo Lion Air 610 e l’Ethiopian Airlines 302.

Il primo si verificò in Indonesia e il secondo in Etiopia. Da allora il prestigio della Boeing è in caduta libera. Il disastro avvenuto in Cina potrebbe segnare un punto di non ritorno per la società americana. Il Boeing 737 bimotore a corridoio singolo è oggi uno degli aerei più usati al mondo per l’esecuzione di voli a corto e medio raggio. Se anche questo modello dovesse finire nel mirino delle autorità di regolamentazione per la Boeing sarebbe un disastro. 

Come investire sulle azioni Boeing con il CFD Trading

Lato operativo non ci sono subbi sul fatto che l’approccio da tenere sul titolo Boeing nella seduta di oggi non possa anche essere ribassista. Meglio stare quindi alla larga dalle azioni della società Usa? In realtà oggi grazie a strumenti derivati come ad esempio i Contratti per Differenza è possibile investire anche se i prezzi di un titoli sono in calo.

Per fare short trading, però, è fondamentale avere una certa pratica che può essere assunta grazie al conto demo eToro. L’account dimostrativo (link in basso) dà diritto a 100 mila euro virtuali da usare per fare pratica senza rischi. 

Con eToro puoi fare short trading e investire con i CFD quando un titolo è in calo>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (2079)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2007)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (737)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (2320)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.