
Apple non rallenta la corsa alla supremazia nel settore dei chip. Dopo il lancio dell’attuale M3 Ultra, che già stupisce con una configurazione da 32-core CPU e 80-core GPU, l’azienda californiana avrebbe piani ancora più ambiziosi. Secondo quanto riportato da Bloomberg e ripreso da AppleInsider, Apple starebbe lavorando su chip fino a sei volte più potenti, con configurazioni che ridefiniranno il concetto di elaborazione locale e intelligenza artificiale on-device.
I prossimi chip in arrivo: M5, M6 ‘Komodo’, M7 ‘Borneo’ e il misterioso ‘Sorta’
Il M5 dovrebbe essere il primo a debuttare già entro la fine dell’anno, alimentando i nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici. Ma Apple non si fermerà qui: sarebbero già in fase di sviluppo i successivi M6 e M7, noti internamente come ‘Komodo’ e ‘Borneo’, rispettivamente. A questi si aggiunge il progetto ‘Sorta’, un nuovo silicio di cui non è ancora chiara la destinazione: potrebbe essere il futuro M8 o un chip dedicato a dispositivi inediti.
Prototipi con core fino a sei volte superiori rispetto all’M3 Ultra
I test interni includerebbero chip con 2x, 4x e persino 6x il numero di core CPU e GPU rispetto all’M3 Ultra. Se i piani di sviluppo andranno a buon fine, Apple potrebbe arrivare a configurazioni con oltre 192 core CPU e 480 core GPU, numeri che sembrano appartenere più a supercomputer che a dispositivi consumer. Queste piattaforme sarebbero pensate per offrire potenza grafica estrema e capacità AI senza precedenti, mantenendo efficienza energetica e integrazione verticale tipiche di Apple Silicon.
Cosa è successo al misterioso M4 ‘Hidra’?
Nel report viene citato anche l’M4 Hidra, nome in codice ‘Hidra’, che sembrava essere in sviluppo ma di cui non si hanno più notizie ufficiali. Non è chiaro se Apple abbia deciso di accantonare o rinviare questo progetto in favore dei chip successivi.
Apple vuole mantenere il vantaggio su Qualcomm e i concorrenti
Mentre i nuovi Snapdragon X Elite di Qualcomm iniziano a guadagnare terreno nei laptop Windows, Apple vuole consolidare il dominio nel segmento professionale e consumer con una roadmap che guarda anni avanti. Con il successo degli M4 Pro e M4 Max, Apple ha già dimostrato di poter alzare continuamente l’asticella, e i piani emersi confermano questa strategia.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
