
Apple sta affrontando alcune critiche per i ritardi nelle funzionalità promesse, in particolare Siri Personalizzato, inizialmente previsto per iOS 18.4 ma mai rilasciato. Tuttavia, nuove indiscrezioni riportate da Bloomberg rivelano che l’azienda ha intensificato i lavori sul fronte dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di trasformare Siri in un vero concorrente di ChatGPT.
Siri “potenziato” internamente: l’AI Apple è pronta al confronto?
Secondo le fonti interne, Apple starebbe testando un chatbot AI avanzato, considerato da alcuni dirigenti “al livello delle versioni recenti di ChatGPT”. Questo strumento sarebbe destinato a essere integrato direttamente in Siri, portando l’assistente virtuale su un piano completamente nuovo.
Il chatbot, attualmente in fase di test, sarebbe capace di:
- Accedere al web in tempo reale
- Sintetizzare informazioni da più fonti
- Offrire risposte più utili e contestuali, migliorando drasticamente l’interazione rispetto all’attuale Siri
Resistenze interne e visione strategica
Non tutti però sono allineati sulla visione. John Giannandrea, responsabile dell’AI di Apple ed ex dirigente Google, si è mostrato inizialmente riluttante a trasformare Siri in un clone di ChatGPT, mettendo in discussione il reale valore di una simile evoluzione. Tuttavia, i vertici Apple sembrano determinati a procedere, spinti dal desiderio di non restare indietro rispetto a Google, OpenAI e Samsung.
Possibile rilascio con iOS 19
Il nuovo LLM (Large Language Model) sviluppato da Apple potrebbe essere integrato in Siri già con iOS 19, previsto per il 2025. Tuttavia, considerando i precedenti ritardi (come appunto Siri Personalizzato e Apple Intelligence), è possibile che il lancio venga posticipato ulteriormente.
Apple si aprirà a chatbot esterni?
La pressione regolatoria dell’Unione Europea, che spinge Apple ad aprire Siri alla concorrenza (Google Assistant, Alexa), potrebbe accelerare questa rivoluzione. Inoltre, non si esclude che Apple possa rilasciare un chatbot autonomo, sulla scia di ChatGPT, separato da Siri ma focalizzato sulla produttività, magari integrato in Apple Intelligence o nei Mac.
Apple si prepara a giocare un ruolo centrale nel futuro dell’intelligenza artificiale. La trasformazione di Siri in una piattaforma conversazionale evoluta è in atto, ma resta da vedere quando e con quale strategia verrà resa disponibile al pubblico.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
