metalmeccanici

I bonus metalmeccanici rappresentano un insieme di benefit e strumenti di welfare previsti dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) per l’industria metalmeccanica. Questi vantaggi economici sono destinati a oltre 1,5 milioni di lavoratori del settore e comprendono diverse tipologie di supporto economico e servizi aggiuntivi rispetto al normale stipendio.

Il CCNL Metalmeccanici prevede l’obbligo per il datore di lavoro di attribuire ai propri dipendenti beni e servizi di welfare aziendale per un valore di 200 euro all’anno, rappresentando uno dei primi contratti collettivi in Italia ad aver introdotto sistematicamente questi strumenti già dal 2016.

Tipologie di bonus disponibili

I bonus metalmeccanici si articolano in diverse categorie principali:

  • Flexible Benefits da 200 euro annui (welfare contrattuale obbligatorio)
  • Premi di produzione e risultato con tassazione agevolata al 5%
  • Contributi per previdenza complementare al Fondo Cometa
  • Assistenza sanitaria integrativa tramite Fondo Metasalute
  • Adeguamenti salariali automatici legati all’inflazione IPCA
  • Coperture assicurative aggiuntive per non autosufficienza

Le novità del 2025

Il 2025 presenta importanti sviluppi per i bonus metalmeccanici, nonostante il CCNL sia tecnicamente scaduto il 30 giugno 2024. Grazie al principio di ultrattività contrattuale, le disposizioni continuano ad applicarsi fino alla firma di un nuovo accordo, garantendo la continuità dei diritti dei lavoratori.

Scadenze da ricordare

31 maggio 2025: termine ultimo per utilizzare i 200 euro in flexible benefit ricevuti nel giugno 2024. Dopo questa data, il credito welfare non sarà più disponibile.

1° giugno 2025: data entro cui le aziende devono erogare i nuovi 200 euro di welfare per l’anno 2025, utilizzabili dai lavoratori fino al 31 maggio 2026.

Il welfare aziendale da 200 euro

Il bonus welfare da 200 euro rappresenta il cuore dei benefit metalmeccanici. Questo importo deve essere assegnato ai lavoratori entro il 1° giugno 2025 e può essere utilizzato fino al 31 maggio 2026 per l’acquisto di beni e servizi specifici.

AspettoDettaglio
Importo annuale200 euro per lavoratore
Erogazione 2025Entro 1° giugno 2025
Scadenza utilizzo31 maggio 2026
BeneficiariLavoratori in forza al 1° giugno
TassazioneEsente da tasse e contributi
ModalitàBuoni welfare, carte regalo, servizi

Chi ha diritto al bonus

Sono destinatari del beneficio tutti i lavoratori non in prova in forza al 1° gennaio 2025 o successivamente assunti entro il 31 dicembre con contratto a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato che abbiano maturato 3 mesi di anzianità di servizio. Sono esclusi i lavoratori in aspettativa non retribuita nell’anno di riferimento.

Premi di produzione e di risultato

I premi di produzione rappresentano un incentivo aggiuntivo legato ai risultati aziendali. Si tratta di una somma in più che l’azienda concede ai dipendenti sulla base dei risultati ottenuti durante l’anno, come ad esempio un aumento di produttività.

Per il triennio 2025-2027 viene confermata la tassazione agevolata nella misura del 5% per le somme erogate sotto forma di premi di risultato, con beneficiari i lavoratori che abbiano conseguito nell’anno precedente redditi non superiori a 80.000 euro lordi.

Caratteristiche dei premi di produzione

I premi devono rispettare specifici criteri per mantenere i vantaggi fiscali:

  • Variabilità: legati a obiettivi di produttività, qualità, redditività ed efficienza
  • Incrementalità: deve esserci un miglioramento concreto rispetto all’anno precedente
  • Limiti: massimo 3.000 euro annui (4.000 in alcuni casi)
  • Tassazione: aliquota agevolata del 5% invece dell’IRPEF ordinaria

Aumenti salariali e adeguamenti

Per giugno 2025 è previsto un adeguamento automatico degli stipendi legato all’inflazione. Circa 1,5 milioni di lavoratori del comparto metalmeccanico riceveranno l’aumento stipendio con le prime stime che indicano un incremento dell’1,3%.

L’accordo prevede che nel mese di giugno di ciascun anno i minimi contrattuali per ogni livello saranno adeguati all’IPCA (Indice Prezzi al Consumo Armonizzato per i paesi dell’UE), garantendo la tutela del potere d’acquisto dei lavoratori.

Prospettive future e rinnovo contrattuale

Il rinnovo del CCNL metalmeccanici è ancora in fase di negoziazione dopo oltre 10 mesi dalla scadenza. Le richieste sindacali includono l’innalzamento a 400 euro a regime dei flexible benefits esistenti, con un incremento graduale di 50 euro il primo anno, 100 euro il secondo anno, 150 euro il terzo anno e 200 euro il quarto anno.

Tra le novità proposte per il futuro:

  • Copertura assicurativa gratuita per non autosufficienza con rendita di 600 euro mensili netti
  • Aumento contribuzione previdenza complementare dal 2,0% al 2,2% per tutti i lavoratori
  • Premio di risultato aggiuntivo di 700 euro lordi annui per aziende con margini superiori al 10%

Come utilizzare i bonus

I bonus metalmeccanici possono essere utilizzati per diverse categorie di spesa. I 200 euro di welfare contrattuale possono venire erogati sotto forma di fringe benefit come carte regalo e buoni pasto, mantenendo i vantaggi fiscali se correttamente erogati.

Le modalità di fruizione includono:

  • Buoni welfare digitali spendibili in oltre 170.000 negozi
  • Carte regalo per vari settori (elettronica, abbigliamento, alimentari)
  • Servizi educativi e ricreativi come viaggi e formazione
  • Assistenza per familiari e servizi di cura
  • Fringe benefit secondo la normativa vigente

Raccomandazione finale: I lavoratori metalmeccanici devono prestare particolare attenzione alle scadenze del 31 maggio 2025 per non perdere i benefit già assegnati, mentre le aziende devono prepararsi all’erogazione dei nuovi 200 euro entro giugno 2025, indipendentemente dallo stato delle trattative per il rinnovo contrattuale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com