Il prezzo di Chainlink (LINK) è in forte movimento, con un aumento di quasi l’11% e un crescente entusiasmo nel mercato. L’attenzione si sposta ora su XYZVerse, che sta introducendo un nuovo modo per far votare i fan nel mondo degli esport competitivi. Il tutto mentre 5,5 milioni di dollari sono in palio nella sua nuova CS2 League. Ma cosa sta alimentando tutta questa attività?

Chainlink (LINK)

Secondo i dati di TradingView, LINK ha perso terreno nel breve periodo: il token ha registrato un calo del 20,43% nell’ultima settimana e del 25,19% nel mese, scendendo nella parte bassa del suo intervallo compreso tra 10,30 e 25,75 dollari. Tuttavia, conserva ancora un guadagno del 50,71% negli ultimi sei mesi, segno che il trend di lungo periodo resta positivo.

I venditori hanno spinto il prezzo al di sotto delle medie mobili a 10 e 100 giorni, situate intorno ai 19 dollari. L’RSI è vicino a 35 e lo stocastico sotto 14, entrambi indicatori di un’area ipervenduta. Il MACD è negativo ma piatto, suggerendo che la tendenza potrebbe invertirsi se tornassero nuovi acquirenti.

grafico
Screenshot

Se i rialzisti riusciranno a riprendere il controllo, il primo obiettivo sarà la resistenza dei 32 dollari, circa il 60-70% sopra la zona delle medie mobili. Un superamento netto potrebbe aprire la strada verso i 47 dollari, pari a un rialzo del 140%. Se invece il prezzo non rimbalzerà, la pressione resterà su 10 dollari e una rottura sotto tale soglia potrebbe spingere il token fino al supporto profondo di 1,56 dollari, ossia un crollo del 90%. In sintesi, il grafico mostra una moneta in bilico: dolore a breve termine, ma potenziale a medio periodo e un ampio margine per il prossimo movimento decisivo.

XYZVerse lancia la prima lega di CS2 con tecnologia blockchain e un montepremi da 5,5 milioni di dollari

XYZVerse conferma il suo ruolo di meme coin dedicata allo sport e alla competizione. Il team si prepara al lancio della prima lega di Counter-Strike 2 alimentata da criptovalute, prevista per il 1º gennaio 2026.

La lega avrà un montepremi totale di 5,5 milioni di dollari, composto da token $XYZ e fondi in contanti. Dieci squadre si sfideranno, ma solo le tre migliori divideranno le ricompense.

L’obiettivo di XYZVerse è portare gli esport sulla blockchain, creando un ecosistema interattivo che unisca creatori, fondatori e fan. Grazie alla tecnologia blockchain, votazioni, premi e risultati saranno completamente trasparenti e verificabili.

Gli spettatori potranno partecipare attivamente: acquistando un pass da 100 USDT, i fan potranno votare le mappe, prevedere gli esiti dei match, rivedere i replay e collezionare premi digitali esclusivi.

Cosa significa per i possessori di $XYZ

  • Visibilità enorme: oltre 1 milione di visualizzazioni totali attese su Twitch, YouTube e co-stream partner.
  • Crescita della community: migliaia di nuovi giocatori, fan e creatori entreranno nell’ecosistema XYZVerse.
  • Utilità reale: maggiore coinvolgimento porta a più attività on-chain e a un uso crescente dei token $XYZ.
  • Solo l’inizio: questa è la Stagione 1, con altre in arrivo per consolidare il progetto.
  • Domanda in crescita: con l’espansione dell’ecosistema, l’interesse e la richiesta di $XYZ sono destinati ad aumentare.

Presale ancora aperta — Ultima occasione per partecipare

Screenshot

La prevendita di $XYZ è ancora in corso, offrendo agli investitori un’ultima finestra per entrare prima del raggiungimento del tetto massimo di raccolta.

L’obiettivo totale è fissato a 22 milioni di dollari, di cui oltre 15 milioni già raccolti, segnale di forte slancio e interesse della community. La fase 18 su 24 è già completata al 98%, e ogni fase comporta un prezzo più alto del token.

  • Prezzo iniziale: 0,0001 dollari
  • Prezzo attuale: 0,00715 dollari
  • Prezzo della prossima fase: 0,009295 dollari
  • Prezzo di listing previsto: 0,10 dollari

Ciò significa che, rispetto al valore attuale, il token ha ancora un potenziale di crescita di circa il 1.300%, se il ritmo di sviluppo e il coinvolgimento della community continueranno.

Ridefinire il concetto di meme coin

La visione di XYZVerse va ben oltre il semplice divertimento dei meme: il progetto mira a evolversi in un ecosistema di intrattenimento duraturo. Con una community globale già molto attiva, l’ingresso nel mondo degli sport elettronici segna un nuovo livello di coinvolgimento.

I possessori di token $XYZ ottengono vantaggi esclusivi come ricompense da staking, accesso anticipato ai tornei, pass scontati e diritti di governance per votare su eventi futuri e sviluppi della lega. I partecipanti attivi possono guadagnare premi consistenti, con il team che ha riservato un 10% della fornitura totale (circa 10 miliardi di $XYZ) per gli airdrop, uno dei più grandi mai registrati.

Se il progetto manterrà la rotta, XYZVerse potrebbe trasformare completamente il concetto stesso di meme coin, diventando un universo cripto-esportivo interconnesso, progettato per crescere, coinvolgere e durare nel tempo.

Conclusione

Chainlink mostra segnali di forza in pieno bull run del 2025, ma XYZVerse si impone come il primo memecoin sportivo basato su oracoli, pronto a una crescita esplosiva grazie all’autonomia della community, ai piani GameFi e alle partnership sportive.

Maggiori informazioni su XYZVerse (XYZ) sono disponibili su:
🌐 https://xyzverse.io/

📢 https://t.me/xyzverse

🐦 https://x.com/xyz_verse

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it