crypto e grafico a candele
Proposta Dukascopy Europe - BorsaInside.com

Dukascopy Europe annuncia l’estensione della propria gamma di strumenti di trading, con nuove quotazioni per metalli preziosi e criptovalute contro diverse valute internazionali, oltre a un’ampia selezione di ETF disponibili tramite CFD.

Oltre al dollaro americano, l’oro (XAU) e l’argento (XAG) sono ora disponibili anche contro AED, AUD, CAD, CHF, CNH, CZK, DKK, EUR, GBP, HKD, HUF, ILS, JPY, MXN, NOK, NZD, PLN, RON, SAR, SEK, SGD, THB, TRY e ZAR. Le principali criptovalute, tra cui Bitcoin Cash (BCH), Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Litecoin (LTC) e Stellar (XLM), sono quotate anche contro CHF, EUR e GBP.

Gli ETF replicano un indice di mercato o un paniere di titoli, con l’obiettivo di eguagliarne il rendimento, e tramite CFD è possibile speculare sul prezzo di un ETF senza detenerlo direttamente. Questa modalità consente di operare con leva finanziaria, accedere anche a ETF dal prezzo unitario elevato e assumere posizioni short per trarre beneficio anche da scenari di ribasso. Va sempre ricordato che il trading su CFD è ad alto rischio.

👉🏻 Apri un conto live o demo e prova i nuovi strumenti di Dukascopy Europe

Tra i principali ETF disponibili su Dukascopy Europe ci sono:

  • CNDX (iShares NASDAQ 100): replica le 100 principali società non finanziarie quotate al NASDAQ, con focus su tecnologia e innovazione.
  • IGLN (iShares Physical Gold ETC): consente di investire in oro fisico, ideale come protezione contro inflazione e volatilità dei mercati.
  • DFNG (VanEck Defense): espone al settore difesa e aerospace, includendo grandi società industriali.
  • VDE (Vanguard Energy ETF): replica l’indice del settore energetico statunitense, includendo produttori di petrolio, gas ed energie alternative.
  • XRES (Invesco Real Estate S&P Select Sector): rappresentativo del settore immobiliare, con esposizione a società che gestiscono immobili commerciali e residenziali.

Un esempio di investimento con copertura valutaria prevede che, investendo da Europa in CNDX e IGLN, l’investitore risulti lungo USD. In pratica:

  • Se il dollaro si rafforza (EUR/USD scende), il valore in euro degli ETF aumenta.
  • Se il dollaro si indebolisce (EUR/USD sale), il valore in euro degli ETF diminuisce.

Poiché possedere asset in USD equivale a essere indirettamente short EUR/USD, per neutralizzare il rischio cambio è possibile aprire una posizione long EUR/USD a copertura.

  • Senza copertura si guadagna se l’USD si rafforza, si perde se si indebolisce.
  • Con copertura (long EUR/USD) → le perdite dovute all’indebolimento del dollaro sono compensate.

👉🏻 Prova i nuovi strumenti di Dukascopy Europe operando in live o demo

Questa estensione dell’offerta riflette l’impegno di Dukascopy Europe a fornire strumenti sempre più flessibili e diversificati, capaci di adattarsi a diverse strategie di trading e di investimento, mantenendo alti standard di sicurezza, trasparenza e competitività.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it