Google ha annunciato una nuova e potente evoluzione di Google Finance, ora basata sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di trasformare la piattaforma in un vero e proprio assistente finanziario interattivo, capace di analizzare i mercati, rispondere a domande complesse e fornire analisi in tempo reale su azioni, indici e previsioni economiche.
Un nuovo livello di ricerca con Deep Search
La novità più importante è Deep Search, una funzione che permette di porre domande finanziarie complesse e ottenere risposte elaborate dai modelli Gemini. Questa tecnologia lancia centinaia di ricerche simultanee e collega informazioni da fonti diverse, restituendo una risposta completa, verificata e accompagnata da citazioni. Gli utenti possono visualizzare il piano di ricerca mentre l’analisi è in corso e porre ulteriori domande per approfondire i risultati. Deep Search sarà disponibile nelle prossime settimane, con limiti più alti per gli abbonati ai piani Google AI Pro e AI Ultra.
Dati dai mercati predittivi
Google Finance integrerà anche i dati provenienti dai mercati predittivi, come Kalshi e Polymarket, consentendo di visualizzare le probabilità di determinati eventi economici futuri. Si potrà, ad esempio, chiedere “Quale sarà la crescita del PIL nel 2025?” e ottenere grafici che mostrano come le aspettative di mercato cambiano nel tempo. Questa funzione offrirà una prospettiva inedita sul sentiment collettivo degli investitori.
Tutto sotto controllo durante la stagione degli utili
Un’altra grande novità è il nuovo Earnings Hub, pensato per seguire in tempo reale le trimestrali delle aziende. Nella nuova sezione “Prossimi utili” sarà possibile consultare il calendario delle conferenze, ascoltare la diretta audio delle chiamate, leggere la trascrizione automatica e ricevere analisi AI aggiornate in tempo reale prima, durante e dopo ogni evento. Sarà inoltre possibile confrontare i dati correnti con quelli storici, analizzare le reazioni del mercato e accedere rapidamente a documenti e bilanci ufficiali.
Espansione internazionale: debutto in India
Per la prima volta, Google Finance esce dai confini statunitensi. La nuova versione è infatti in fase di lancio in India, con supporto per inglese e hindi. Le funzioni più avanzate, come Deep Search e i mercati predittivi, arriveranno prima negli Stati Uniti, ma saranno estese progressivamente a un numero sempre maggiore di utenti.
Come provarlo
Chi desidera testare in anteprima la nuova esperienza può visitare google.com/finance/beta, da mobile o desktop, accedendo con il proprio account Google.
Con queste innovazioni, Google Finance si prepara a diventare una piattaforma di riferimento per analisti, investitori e curiosi del mondo economico, fondendo potenza dell’intelligenza artificiale, analisi predittiva e accesso in tempo reale ai dati dei mercati globali.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

