Gemini: L'IA di Google
Google Gemini AI - Borsainside.com

Google ha annunciato Gemini 2.5 Flash Image (nome in codice nano-banana), il nuovo modello di generazione ed editing di immagini progettato per offrire prestazioni di livello superiore e un controllo creativo senza precedenti. Grazie a questa versione, è possibile fondere più immagini in una singola composizione, mantenere la consistenza dei personaggi nelle storie visive, applicare trasformazioni mirate tramite linguaggio naturale e sfruttare la conoscenza del mondo reale di Gemini per creare immagini più realistiche e pertinenti.

Quando è stato lanciato Gemini 2.0 Flash all’inizio dell’anno, gli sviluppatori hanno apprezzato latenza ridotta, costi contenuti e facilità d’uso, ma hanno richiesto immagini di qualità superiore e maggiore controllo creativo. Con Gemini 2.5 Flash Image, Google ha risposto a queste esigenze introducendo un modello più potente e versatile.

Il servizio è già disponibile per gli sviluppatori tramite Gemini API e Google AI Studio, oltre che su Vertex AI per le aziende. Il prezzo è fissato a 30 dollari ogni 1 milione di token di output, con un costo di circa 0,039 dollari per immagine.

Costruire app di editing immagini in pochi click

Google ha potenziato la modalità “build mode” di Google AI Studio per semplificare la creazione di app basate su Gemini 2.5 Flash Image. Gli sviluppatori possono:

  • testare rapidamente le capacità del modello;
  • creare app personalizzate partendo da template preimpostati;
  • remixare applicazioni esistenti e trasformare idee in realtà con un singolo prompt;
  • salvare il codice su GitHub o distribuire direttamente le app.

Ad esempio, basta un prompt come: “Crea un’app di fotoritocco che permetta all’utente di caricare un’immagine e applicare diversi filtri” per ottenere un prototipo funzionante, gratuitamente.

Consistenza dei personaggi e degli oggetti

Una delle principali sfide nella generazione di immagini è mantenere coerenza visiva tra più prompt ed elaborazioni. Con Gemini 2.5 Flash Image, è possibile:

  • inserire lo stesso personaggio in scenari differenti;
  • mostrare un prodotto da angolazioni multiple mantenendo dettagli coerenti;
  • creare asset di brand consistenti per cataloghi o campagne pubblicitarie.

Google ha sviluppato un’app dimostrativa in AI Studio che mostra come Gemini gestisca la consistenza dei soggetti, pronta per essere personalizzata e integrata in progetti reali.

Editing avanzato con prompt naturali

Con Gemini 2.5 Flash Image, l’editing mirato diventa semplice grazie al linguaggio naturale. Il modello consente di:

  • sfocare lo sfondo di una foto;
  • rimuovere macchie da un capo d’abbigliamento;
  • eliminare persone o oggetti da un’immagine;
  • modificare pose e dettagli fisici di un soggetto;
  • colorare immagini in bianco e nero.

Tutto questo è possibile attraverso prompt semplici e intuitivi, senza bisogno di competenze avanzate di fotoritocco.

Conoscenza del mondo reale integrata

Uno dei punti di forza di Gemini 2.5 Flash Image è la sua conoscenza semantica avanzata. Il modello non si limita a generare immagini esteticamente gradevoli, ma comprende i concetti del mondo reale. Questa caratteristica apre nuove possibilità, come:

  • leggere e interpretare diagrammi disegnati a mano;
  • fornire spiegazioni educative interattive;
  • seguire istruzioni complesse per l’editing in un unico passaggio.

Fusione di immagini multiple

Gemini 2.5 Flash Image permette di unire più immagini di input in una composizione coerente e realistica. Con un solo prompt è possibile:

  • inserire un oggetto in un’altra scena;
  • restilizzare ambienti applicando palette di colori o texture specifiche;
  • creare mockup fotorealistici per cataloghi e pubblicità.

Google ha realizzato un’app demo che consente di trascinare prodotti in nuovi scenari e ottenere immediatamente immagini fuse in alta qualità.

Disponibilità e partnership

Gemini 2.5 Flash Image è già disponibile in anteprima tramite Gemini API e Google AI Studio, con una versione stabile in arrivo nelle prossime settimane. Tutte le app demo mostrate sono state sviluppate direttamente in AI Studio e possono essere personalizzate e remixate in pochi secondi.

Google ha inoltre annunciato due importanti partnership:

  • con OpenRouter.ai, per portare Gemini 2.5 Flash Image a oltre 3 milioni di sviluppatori;
  • con fal.ai, piattaforma leader nello sviluppo di media generativi, per ampliare l’accesso al modello.

Tutte le immagini generate o modificate con Gemini 2.5 Flash Image includeranno un watermark digitale invisibile SynthID, che ne certifica l’origine AI.

Con Gemini 2.5 Flash Image, Google introduce uno strumento all’avanguardia per la creazione e la modifica delle immagini, offrendo agli sviluppatori un modello più potente, preciso e versatile. Grazie alla fusione di immagini, all’editing guidato da prompt e alla conoscenza del mondo reale, apre nuove possibilità in ambiti come design, marketing, educazione e sviluppo di app creative.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it