
Le azioni di Intel Corporation hanno registrato un lieve rialzo nel pre-market dopo che la banca d’investimento Citi ha lanciato un avvertimento: gli short seller potrebbero subire perdite qualora il colosso dei chip sorprenda positivamente nei risultati del secondo trimestre. Attualmente, il titolo è in crescita di circa +13% da inizio anno, sostenuto dalla strategia di rilancio del nuovo CEO Lip-Bu Tan.
Citi conferma il target a $24, ma segnala possibili sorprese positive sugli utili
L’analista Christopher Danely di Citi ha ribadito un target price di $24 per azione e un giudizio Neutrale sul titolo, ma ha sottolineato che Intel potrebbe registrare un upside sugli utili per azione (EPS). Le motivazioni? Principalmente l’efficacia delle misure di riduzione dei costi, come tagli al personale, disinvestimenti (tra cui la cessione del ramo robotico) e cancellazioni di tecnologie future come i substrati in vetro.
Il peso degli short aumenta: rischio “short squeeze”?
Al 30 giugno, i dati del NASDAQ indicano 128 milioni di azioni Intel vendute allo scoperto, in netto aumento rispetto ai 94,9 milioni di luglio 2024. Una posizione così ampia tra gli investitori ribassisti aumenta il rischio di un “short squeeze” nel caso in cui i risultati del Q2 superino le attese.
Focus sul mercato PC, che vale il 60% del fatturato
Un altro elemento chiave per il potenziale upside è il mercato dei PC, che rappresenta circa il 60% dei ricavi di Intel. Citi ritiene che la società possa registrare un rimbalzo nella domanda di PC, un comparto dove Intel rimane il leader globale nonostante la crescente concorrenza di AMD. Tuttavia, resta debole il segmento server ed enterprise, dove AMD ha guadagnato ulteriori quote.
Lip-Bu Tan accelera sul turnaround
Il nuovo CEO sta guidando Intel attraverso una fase di profondo rinnovamento, con piani per licenziare fino a 2.500 dipendenti in Oregon secondo un recente avviso (WARN Notice). Inoltre, circolano voci secondo cui Intel potrebbe limitare la disponibilità del processo produttivo 18A ai soli prodotti interni, riducendo l’offerta esterna nel business delle fonderie.
Nonostante i dubbi sul medio periodo e i problemi nella produzione di semiconduttori avanzati, Intel continua ad attirare l’attenzione degli analisti e degli investitori. Il Q2 potrebbe rappresentare un punto di svolta, e chi ha scommesso contro l’azienda dovrà fare molta attenzione: una sorpresa positiva sui conti potrebbe innescare un forte rimbalzo sul mercato azionario.
Intel pubblicherà i suoi risultati trimestrali nei prossimi giorni, e il mercato è pronto a reagire.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
