
Secondo un’analisi pubblicata da Fortune, l’automazione dei compiti di base nel settore finanziario non eliminerà necessariamente i ruoli entry-level, ma li trasformerà profondamente. Le nuove soluzioni di intelligenza artificiale (IA) stanno cambiando il modo in cui gli analisti junior lavorano, spostando il focus da attività meccaniche a compiti più complessi e strategici.
Dalle tabelle ai modelli avanzati: l’IA cambia le competenze richieste
Come ha spiegato Shawn DuBravac, CEO dell’Avrio Institute, l’automazione ridurrà drasticamente il lavoro manuale su fogli di calcolo, modelli finanziari e presentazioni, ma allo stesso tempo offrirà ai giovani analisti l’opportunità di concentrarsi su attività più sofisticate, come l’elaborazione di modelli finanziari avanzati o l’analisi quantitativa.
“Le competenze che prima si acquisivano dopo anni di esperienza verranno richieste fin dall’inizio,” afferma DuBravac, sottolineando che i carichi di lavoro si riequilibreranno: alcune mansioni diventeranno più leggere, altre più impegnative.
Gli analisti del futuro: revisori e personalizzatori
Ram Srinivasan, managing director di JLL, ha aggiunto che l’intelligenza artificiale fornirà agli analisti “superpoteri”.
“Gli analisti diventeranno revisori e personalizzatori invece di partire da zero. Ciò permetterà a ciascuno di gestire più operazioni contemporaneamente,” ha spiegato a Fortune.
Questa trasformazione segue il recente rapporto di Bloomberg, secondo cui OpenAI starebbe collaborando con ex banchieri d’investimento per addestrare modelli di intelligenza artificiale capaci di gestire compiti tipici dei livelli iniziali nel settore finanziario. L’azienda avrebbe già assunto oltre 100 ex analisti e banker provenienti da giganti come Goldman Sachs, JPMorgan e Morgan Stanley, con l’obiettivo di insegnare all’IA come costruire e interpretare modelli finanziari complessi.
OpenAI guarda al mondo enterprise
Il progetto rappresenta un passo importante nella strategia di OpenAI per espandersi oltre i chatbot consumer e sviluppare soluzioni professionali ad alto valore aggiunto per il settore enterprise. L’obiettivo è creare un flusso di entrate stabile e sostenibile, puntando su applicazioni che possano integrarsi nei processi decisionali di banche e società d’investimento.
Il rischio occupazionale secondo le big tech
Le preoccupazioni, tuttavia, restano. A maggio, Sam Altman, CEO di OpenAI, aveva dichiarato che l’IA potrebbe sostituire fino al 70% dei lavori attuali, mentre Dario Amodei di Anthropic aveva stimato la perdita di metà dei ruoli impiegatizi di base e un tasso di disoccupazione tra il 10% e il 20% entro cinque anni.
Uno studio di Citi Bank, pubblicato nel giugno 2024, ha evidenziato che il 54% dei posti nel settore bancario ha un alto potenziale di automazione, mentre un ulteriore 12% potrebbe essere “potenziato” dall’uso dell’IA. I comparti più esposti, oltre alla finanza, includono assicurazioni (46%), energia (43%) e mercati dei capitali (40%).
L’automazione nel mondo finanziario non sembra destinata a cancellare i ruoli entry-level, ma a ridefinirli. Gli analisti del futuro dovranno possedere competenze tecniche, quantitative e analitiche sempre più avanzate, lavorando in sinergia con l’IA anziché in competizione con essa. In altre parole, il lavoro non scomparirà: cambierà forma, e chi saprà adattarsi guiderà la nuova era della finanza intelligente.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
