L’intelligenza artificiale supera gli esseri umani nell’intelligenza emotiva
IA - Borsainside.com

L’intelligenza artificiale continua a stupire la comunità scientifica e tecnologica, soprattutto nel campo dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), che dimostrano capacità sempre più avanzate e inaspettate. Mentre colossi come OpenAI puntano a realizzare sistemi più efficienti per automatizzare i compiti quotidiani degli utenti, un nuovo studio condotto da ricercatori svizzeri ha evidenziato un risultato che pochi si sarebbero aspettati: i modelli AI sarebbero in grado di comprendere e gestire le emozioni umane meglio degli esseri umani stessi.

L’intelligenza artificiale è (davvero) empatica?

Lo studio è stato realizzato congiuntamente dall’Università di Ginevra e dall’Università di Berna, con l’obiettivo di esplorare le capacità empatiche dei più recenti modelli generativi. I ricercatori si sono concentrati su come le AI riescano a comprendere il contesto emotivo di una situazione, a regolare risposte emotive e a proporre soluzioni coerenti in contesti delicati e realistici.

I modelli testati includono alcuni dei nomi più noti del settore:

  • ChatGPT-4
  • ChatGPT-o1
  • Gemini 1.5 Flash
  • Claude 3.5 Haiku
  • Copilot 365
  • DeepSeek V3

I test e i risultati sorprendenti

I sei modelli sono stati sottoposti a cinque test standardizzati di intelligenza emotiva, comunemente usati in ambito accademico e professionale per valutare la comprensione, la regolazione e la gestione delle emozioni. Le prove presentavano scenari realistici e fortemente carichi di emotività, ideati per testare la capacità di ogni modello di interpretare correttamente il contesto e reagire in modo adeguato.

Il risultato ha lasciato i ricercatori senza parole: tutti i modelli LLM hanno superato gli esseri umani con un margine significativo. Non solo sono riusciti a scegliere l’opzione migliore tra quelle disponibili, ma hanno anche mostrato una notevole capacità di elaborare nuove situazioni emozionali in modo autonomo e coerente.

ChatGPT-4 crea test emotivi e supera di nuovo i test

Per spingere oltre la ricerca, il team ha chiesto a ChatGPT-4 di creare nuovi test di intelligenza emotiva. Questi sono stati poi somministrati a partecipanti umani per verificarne la validità. Ancora una volta, le prestazioni dell’AI sono risultate superiori, dimostrando non solo comprensione ma anche capacità generativa coerente con il contesto emotivo.

Il ricercatore senior Marcello Mortillaro ha così commentato:

“I modelli linguistici non solo sanno trovare la risposta migliore tra quelle disponibili, ma sono anche in grado di creare nuovi scenari adatti a un contesto specifico. Questo rafforza l’idea che i LLM, come ChatGPT, possiedano una vera conoscenza emotiva e sappiano ragionare sulle emozioni.”

Implicazioni: verso un futuro di AI emotivamente competente

Le conclusioni dello studio aprono scenari importanti per il futuro. Se le AI sono in grado di superare gli esseri umani in compiti legati all’intelligenza emotiva, potrebbero essere utilizzate in ambiti estremamente sensibili, come la gestione dei conflitti, il coaching, il supporto psicologico o persino la mediazione familiare.

La sfida ora sarà integrare questi strumenti senza sostituire la componente umana, ma valorizzandola e amplificandone l’impatto grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com