Meta punta sui chatbot proattivi
Meta - Borsainside.com

Dopo settimane di notizie sull’offensiva AI di Meta Platforms, l’attenzione si sposta sulla trimestrale del secondo trimestre, attesa per mercoledì 31 luglio. Il titolo ha guadagnato il 31% da aprile, spinto dalle aspettative sull’intelligenza artificiale, ma ora deve dimostrare che il core business è abbastanza forte da sostenere investimenti che sfiorano i 70 miliardi di dollari.

Pubblicità: il motore di Meta è ancora solido?

Meta continua a generare quasi tutti i suoi ricavi dalla pubblicità, grazie a una base utenti di oltre 3,4 miliardi su Facebook, Instagram e le altre app del gruppo. Le difficoltà dovute ai dazi sembrano allentarsi dopo l’accordo con la Cina di maggio, che ha ridato fiato al mercato pubblicitario digitale.

Il recente exploit di Google, che ha battuto le attese proprio nei ricavi pubblicitari, lascia ben sperare. Per Meta, gli analisti prevedono un +14,8% nei ricavi pubblicitari su base annua, toccando 44,54 miliardi di dollari. I ricavi complessivi dovrebbero attestarsi a 44,81 miliardi, con un utile per azione previsto a 5,88 dollari (+14%).

Secondo Mark Mahaney (Evercore ISI), gli strumenti AI di Meta come Advantage+ Shopping e le funzioni creative generative stanno conquistando sempre più budget da parte di piccole e medie aziende. Il meccanismo “set-and-forget” consente di ottimizzare in tempo reale targeting e creatività con pochissimo intervento umano.

AI: una scommessa da centinaia di miliardi

Il cuore del dibattito però è sui costi dell’AI. Dopo aver alzato a 68 miliardi di dollari la previsione di spesa per il 2025, Meta ha continuato ad alzare l’asticella. Le recenti mosse parlano chiaro:

  • Costruzione di un data center grande quanto Manhattan
  • Assunzioni da oltre 100 milioni di dollari per singolo ricercatore
  • Acquisizione strategica con investimento da 14,3 miliardi in Scale AI

Zuckerberg ha parlato apertamente di “centinaia di miliardi” investiti per costruire una superintelligenza, e gli analisti non si aspettano dietrofront.

Secondo Brent Thill di Jefferies, i costi potrebbero comprimere il flusso di cassa, ma parte di queste spese potrebbero essere mitigate da vantaggi fiscali introdotti dal nuovo pacchetto legislativo “One Big, Beautiful Bill Act”.

Meta vs Google: corsa parallela sull’AI

Se Meta punta ai 68,6 miliardi di capex, Google ha alzato la propria previsione a 85 miliardi per il 2025. La corsa all’infrastruttura AI tra giganti tech è ormai esplicita, e gli investitori vogliono capire chi riuscirà prima a monetizzare l’intelligenza artificiale in modo scalabile.

Secondo BofA Securities, Meta è una delle migliori “scommesse AI” sul mercato, grazie alla combinazione di scala pubblicitaria, innovazione e audience. Se la trimestrale confermerà solidità nei ricavi e fiducia nella visione AI, il titolo potrebbe tornare a crescere dopo il recente consolidamento sotto quota 718 dollari (dai massimi di 747,90 del 30 giugno).

La trimestrale di Meta sarà un test cruciale: confermare la forza del business pubblicitario e giustificare la montagna di investimenti AI in corso. In un mercato sempre più dominato dalla narrativa sull’intelligenza artificiale, Meta si gioca reputazione, fiducia e posizionamento strategico. Tutti gli occhi sono puntati su Zuckerberg.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it