Microsoft integra Anthropic in Office 365
Office 365 - Borsainsidde.com

Secondo un rapporto pubblicato da The Information e ripreso da Reuters, Microsoft ha deciso di pagare per utilizzare la tecnologia di Anthropic in alcune funzionalità di intelligenza artificiale integrate nelle app di Office 365, come Word, Excel, Outlook e PowerPoint. La mossa rappresenta un passo importante nella diversificazione del portafoglio AI dell’azienda, che finora si era affidata quasi esclusivamente ai modelli di OpenAI.

La strategia di Microsoft prevede di combinare la tecnologia di Anthropic con quella di OpenAI per offrire strumenti più performanti nelle suite di produttività. Nonostante questo ampliamento, l’azienda ha ribadito che la partnership con OpenAI rimane centrale:

“OpenAI continuerà a essere il nostro partner principale nello sviluppo dei modelli di frontiera, e siamo impegnati nella nostra collaborazione a lungo termine”, ha dichiarato un portavoce di Microsoft.

Perché Microsoft sceglie anche Anthropic

La decisione di integrare i modelli di Anthropic deriva dai risultati ottenuti nei test interni. Secondo il report, gli sviluppatori che lavorano sulle funzionalità AI di Office hanno notato che i modelli più recenti di Anthropic offrono prestazioni migliori rispetto a quelli di OpenAI in specifici scenari:

  • Automazione delle funzioni finanziarie in Excel.
  • Generazione di presentazioni PowerPoint esteticamente più curate.

Nonostante il recente lancio di GPT-5 da parte di OpenAI, i test hanno evidenziato che il nuovo modello Claude Sonnet 4 di Anthropic riesce a produrre slide più gradevoli visivamente e adatte a un uso professionale.

Collaborazione con AWS per accedere ai modelli

Per utilizzare la tecnologia di Anthropic, Microsoft pagherà l’accesso ai modelli tramite Amazon Web Services (AWS), uno dei principali azionisti della società di intelligenza artificiale. Una mossa insolita, considerando che AWS è anche uno dei principali rivali nel settore cloud.

Né Anthropic né OpenAI hanno rilasciato commenti sulla vicenda, mentre AWS ha preferito non rispondere.

Modelli proprietari e DeepSeek su Azure

Parallelamente, Microsoft sta continuando a sviluppare modelli di intelligenza artificiale proprietari e a integrare i modelli di DeepSeek nella piattaforma Azure, con l’obiettivo di massimizzare la capacità AI e rispondere alla crescente domanda globale. L’obiettivo è offrire agli utenti un ecosistema più flessibile e potente, sfruttando il meglio delle tecnologie disponibili.

Prezzi invariati e annuncio imminente

Secondo il report, Microsoft annuncerà ufficialmente l’accordo nelle prossime settimane. Nonostante l’introduzione dei modelli di Anthropic, i prezzi degli strumenti AI di Office 365 rimarranno invariati, rendendo la nuova offerta più competitiva senza costi aggiuntivi per gli utenti.

Con questa mossa, Microsoft consolida la sua posizione nel mercato dell’intelligenza artificiale, puntando su un approccio ibrido che unisce OpenAI, Anthropic, DeepSeek e lo sviluppo interno di modelli proprietari, rafforzando l’integrazione dell’AI in Office 365 e nella piattaforma Azure.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it