1 dollaro per ChatGPT Enterprise al Governo USA
OpenAI USA - Borsainside.com

OpenAI ha annunciato ufficialmente una mossa clamorosa: per i prossimi 12 mesi, offrirà ChatGPT Enterprise a tutte le agenzie federali degli Stati Uniti per soli 1 dollaro. L’obiettivo dichiarato è chiaro: abbattere ogni barriera all’adozione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione, favorendo l’integrazione della tecnologia AI nei processi quotidiani dello Stato.

Una spinta strategica per l’adozione dell’AI nel settore pubblico

Il progetto si inserisce in una campagna più ampia per accelerare la digitalizzazione e migliorare l’efficienza interna delle agenzie federali. OpenAI sta lavorando in collaborazione con la General Services Administration (GSA), uno dei principali organi che regolano gli acquisti e le forniture per il governo, per garantire l’accesso completo alla versione enterprise di ChatGPT. Questo pacchetto include:

  • Sicurezza avanzata dei dati
  • Strumenti di amministrazione personalizzati
  • Accesso illimitato al modello linguistico più potente di OpenAI

Tutto per una cifra simbolica di 1 dollaro per un anno intero.

Supporto al piano federale sull’intelligenza artificiale

La decisione si inserisce anche in un contesto politico ben preciso: l’AI Action Plan promosso dall’amministrazione Trump e ancora in attuazione, che mira a integrare l’intelligenza artificiale nei meccanismi istituzionali federali. OpenAI intende dunque non solo partecipare, ma diventare protagonista del cambiamento.

Secondo il COO Brad Lightcap, il fine ultimo è rendere i dipendenti pubblici più produttivi, creativi ed efficienti, portando la potenza della generative AI direttamente negli uffici governativi.

Una mossa che punta al lungo termine

Il gesto da 1 dollaro non è solo simbolico. OpenAI utilizzerà questo periodo per raccogliere feedback pratici sull’utilizzo di ChatGPT da parte delle agenzie, aprendo la strada a progetti pilota e collaborazioni a lungo termine. Le trattative con diverse agenzie federali sono già in corso, con l’intenzione di modellare l’evoluzione normativa sull’intelligenza artificiale direttamente dall’interno.

Il precedente nel mondo tech: tra fiducia e dipendenza

Questa strategia non è nuova nel mondo tecnologico. Altri colossi hanno offerto soluzioni quasi gratuite al settore pubblico per guadagnare fiducia, influenza e accesso ai dati. Tuttavia, quando si tratta di agenzie governative e dati sensibili, le preoccupazioni aumentano:

  • Quanto è sicura questa integrazione?
  • Si rischia una dipendenza strutturale da un’azienda privata?
  • Come sarà regolamentato il trattamento dei dati?

Verso un predominio di OpenAI nel settore pubblico?

Con questa mossa, OpenAI potrebbe guadagnare un vantaggio competitivo enorme nei confronti di altri attori dell’AI, soprattutto in ambito pubblico. Offrendo ChatGPT Enterprise a costo zero, consolida rapporti istituzionali, plasma la percezione pubblica dell’AI e si ritaglia un ruolo centrale nel futuro della governance digitale.

Il futuro dirà se sarà una collaborazione equilibrata o una nuova forma di monopolio tecnologico. Ma una cosa è certa: la partita dell’intelligenza artificiale nelle istituzioni è appena cominciata, e OpenAI ha fatto la sua prima mossa con estrema audacia.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it