Santander - Borsainside.com

Il gruppo bancario spagnolo Santander ha annunciato la fusione tra la banca digitale Openbank e la divisione Consumer Finance europea, in un’operazione strategica volta a semplificare la struttura aziendale e ridurre i costi operativi. La nuova entità gestirà tutte le attività di finanza al consumo sotto il marchio Openbank, partendo dalla Germania e successivamente estendendosi ad altri mercati europei.

Secondo la banca, questa integrazione consentirà di offrire ai clienti una gamma più ampia di prodotti e servizi attraverso un’unica piattaforma digitale, migliorando così l’efficienza e l’esperienza utente.

Una mossa per consolidare la leadership digitale

Openbank e Santander Consumer Finance (SCF) fanno parte della divisione globale Digital Consumer Bank del gruppo, che in Europa conta 84 miliardi di euro di depositi e oltre 140 miliardi di euro in prestiti, principalmente nel settore auto finance, dove SCF è uno dei leader continentali.

Secondo Nitin Prabhu, responsabile globale del business Digital Consumer Bank, la combinazione delle due entità darà vita a “una banca più efficiente e innovativa, orientata al digitale”, rafforzando la posizione di Santander nel segmento delle banche digital-first.

Un nuovo passo nella strategia di riorganizzazione di Santander

Nel 2023, il gruppo aveva già ristrutturato le proprie attività in cinque macro-aree: retail, consumer, pagamenti, gestione patrimoniale, e corporate & investment banking, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e la valorizzazione del gruppo.

Sebbene Santander non abbia ancora comunicato l’entità dei risparmi sui costi derivanti da questa fusione, la banca prevede che la nuova organizzazione contribuirà in modo significativo alla razionalizzazione dei processi interni e alla creazione di sinergie tecnologiche.

Openbank come motore della crescita digitale europea

Openbank è oggi operativa in Spagna, Germania, Portogallo e Paesi Bassi, e negli ultimi anni ha esteso la propria presenza anche negli Stati Uniti e in Messico.

Attraverso la fusione, Santander mira a integrare i servizi digitali e i prodotti di credito al consumo in una piattaforma unificata, sostenuta da una nuova infrastruttura tecnologica proprietaria.

Negli ultimi anni, Openbank e SCF hanno stretto importanti partnership con aziende globali come Apple, Amazon e Vodafone, rafforzando la loro presenza nel mercato digitale europeo.

Con questa mossa, Santander consolida il suo ruolo di leader nella trasformazione digitale del settore bancario europeo, puntando su un modello di banca unica, flessibile e interamente online in grado di competere con le principali fintech e challenger bank del continente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it