I mercati hanno concluso la settimana più intensa della stagione degli utili del terzo trimestre, caratterizzata dai risultati di cinque delle cosiddette “Magnificent Seven” del settore tech: Microsoft (MSFT), Alphabet (GOOG), Meta (META), Apple (AAPL) e Amazon (AMZN). Nella settimana entrante, diversi protagonisti dell’intelligenza artificiale (IA) presenteranno i loro conti, offrendo ulteriori indicazioni su domanda e investimenti nel settore.
Finora, la stagione degli utili è iniziata con segnali positivi. Al 31 ottobre, il 64% delle aziende dell’S&P 500 ha già pubblicato i risultati, secondo i dati di FactSet, e gli analisti prevedono un aumento del 10,7% degli utili per azione (EPS) nel terzo trimestre. Se confermato, si tratterebbe del quarto trimestre consecutivo di crescita a doppia cifra degli utili, sebbene in leggero rallentamento rispetto al 12% registrato nel Q2.
Le aspettative all’inizio del trimestre erano leggermente inferiori, con una previsione media del 7,9% di crescita degli EPS.
Le aziende che hanno pubblicato risultati la scorsa settimana
Tra le società che hanno presentato i conti nelle ultime giornate figurano:
- Boeing (BA)
- Chipotle (CMG)
- Starbucks (SBUX)
- Verizon (VZ)
- Exxon Mobil (XOM)
- Chevron (CVX)
- Coinbase (COIN)
- Caterpillar (CAT)
- ServiceNow (NOW)
- Eli Lilly (LLY)
Settimana in arrivo: focus sull’IA e altri grandi nomi
Nei prossimi giorni, alcune aziende legate all’IA forniranno aggiornamenti trimestrali, tra cui:
- Palantir (PLTR)
- AMD (AMD)
- Supermicro (SMCI)
- Constellation Energy (CEG)
- Qualcomm (QCOM)
- Arm Holdings (ARM)
Altri risultati attesi da aziende di rilievo:
- Shopify (SHOP)
- Uber (UBER)
- Pfizer (PFE)
- Spotify (SPOT)
- Marriott International (MAR)
- Toyota (TM)
- Novo Nordisk (NVO)
- McDonald’s (MCD)
- AppLovin (APP)
- Robinhood (HOOD)
- DoorDash (DASH)
- Snap (SNAP)
- AstraZeneca (AZN)
- ConocoPhillips (COP)
- Airbnb (ABNB)
- Warner Bros. Discovery (WBD)
- Block (XYZ)
- Duke Energy (DUK)
- Wendy’s (WEN)
Questa settimana sarà quindi cruciale per avere un quadro più chiaro della performance del settore tech, dell’IA e dei principali settori industriali, e potrebbe influenzare fortemente le prospettive dei mercati per i mesi finali del 2025.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

