Sms Bancomat Pay: si tratta di una truffa? Ecco come riconoscere la frode

Come funziona la truffa dell'SMS di Bancomat Pay - BorsaInside.com

Proprio in questi giorni abbiamo assistito alla rapida diffusione di un messaggio truffa che ancora una volta si serve del nome di un servizio reale, in questo caso Bancomat Pay. Questo sms truffa che ha attirato l’attenzione del web per via di numerose segnalazioni, merita indubbiamente attenzione, ed ecco perché abbiamo pensato di provare a fare chiarezza sulla vicenda.

Diciamo anzitutto che il servizio Bancomat Pay è legittimo, ma è il messaggio in questione che non ha alcuna affiliazione col suddetto servizio.

Leggi anche: Attenzione alle telefonate: ecco come funziona la truffa dello squillo senza risposta

Come funziona la truffa dell’SMS Sms Bancomat Pay

Vediamo quindi come funziona la truffa che sfrutta il nome di Bancomat Pay che sta attualmente circolando attraverso SMS. Torniamo a parlare di tematiche legate ai bancomat, seguendo i nostri precedenti articoli sull’argomento. Le numerose segnalazioni ricevute indicano chiaramente che stiamo affrontando un nuovo tentativo di truffa che come dicevamo sfrutta il nome del servizio Bancomat Pay per ingannare gli utenti.

La strategia dietro questa truffa è ormai consolidata: i truffatori sfruttano il nome di una banca o di un servizio reale, cercando di convincere gli utenti a cliccare su link appositamente inseriti nel testo dell’SMS. È fondamentale sottolineare che la cosa più importante da fare in caso di ricezione di un messaggio di questo tipo, è evitare di interagire con link in esso contenuti.

In generale infatti bisogna sempre guardarsi bene dal cliccare su link provenienti da fonti non attendibili, o che comunque non conosciamo con certezza, anche quando leggiam i nomi di noti brand o servizi.

Bancomat Pay: come riconoscere l’SMS truffa

Bancomat Pay è un servizio autentico che consente di effettuare pagamenti rapidi tramite l’app della propria banca. Tuttavia, coloro che hanno già utilizzato questo servizio potrebbero essere indotti in errore dal messaggio Bancomat Pay fraudolento. Un chiaro segnale di truffa è la richiesta di inserire un codice di verifica fornito nel messaggio SMS in una pagina web.

In circostanze normali, le banche inviano codici di verifica solo quando gli utenti avviano personalmente una procedura per un servizio specifico. Se si riceve un messaggio con un link senza aver attivato alcun nuovo servizio, e quindi senza che vi sia alcuna procedura da noi avviata, è evidente che si tratta di un tentativo di truffa.

Per evitare di cadere vittima di questa truffa, è cruciale prestare attenzione ai dettagli. La presenza di un codice di verifica in un messaggio non richiesto è un chiaro segnale di allarme. Invitiamo gli utenti a non inserire alcun codice in pagine web raggiunte tramite link sospetti, poiché ciò potrebbe comportare il rischio di svuotare il proprio conto in banca.

Leggi anche: Truffa Agenzia delle Entrate e Findomestic: ecco come funzionano e come riconoscere le nuove truffe online

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

News

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.