
Google ha rilasciato Android 16 QPR2 Beta 1, il nuovo Quarterly Platform Release dedicato ai dispositivi Pixel. Si tratta di un aggiornamento intermedio, ancora in fase beta, che introduce diverse funzionalità inedite e migliora la stabilità complessiva del sistema. Nonostante non sia ancora la versione definitiva, le novità sono già numerose e puntano a offrire maggiore personalizzazione e coerenza grafica su tutta l’interfaccia.
Nuove funzionalità: più controllo e personalizzazione
Una delle principali novità è l’introduzione dei widget nella schermata di blocco, una funzione che consente di accedere rapidamente a informazioni e strumenti senza sbloccare il dispositivo. Attualmente i widget disponibili sono pochi, ma Google ha già confermato che gli sviluppatori di terze parti potranno aggiornarli per integrarli nelle loro app, ampliando così le possibilità di utilizzo.
L’aggiornamento porta anche un’importante espansione della modalità scura: ora è possibile forzare un’interfaccia scura anche nelle applicazioni che non la supportano nativamente. In questo modo, l’esperienza diventa più uniforme e coerente, migliorando la leggibilità e l’estetica generale del sistema.
Inoltre, Google ha migliorato la gestione delle icone personalizzate: in passato, alcune app non supportavano le icone a tema, causando un effetto visivo poco armonioso nella schermata iniziale. Con Android 16 QPR2 Beta 1, le icone diventano uniformi e in linea con il linguaggio grafico di Google, offrendo un look più elegante e curato.
Miglioramenti alla sicurezza e al controllo genitori
Un’altra novità importante riguarda i controlli parentali avanzati, ora integrati direttamente nell’app Impostazioni tramite Google Family Link. Questa funzione, protetta da password, permette ai genitori di:
- Filtrare i contenuti accessibili
- Bloccare determinate applicazioni
- Gestire le autorizzazioni
- Monitorare l’attività dei minori sul dispositivo
Si tratta di un passo significativo verso un ambiente più sicuro per le famiglie che utilizzano dispositivi Pixel.
Come scaricare Android 16 QPR2 Beta 1
L’installazione è semplice, soprattutto per chi possiede un Google Pixel compatibile. Gli utenti già iscritti al programma beta di Android riceveranno automaticamente l’aggiornamento OTA (Over-The-Air). In alternativa, è possibile verificare manualmente la disponibilità seguendo questo percorso:
Impostazioni → Sistema → Aggiornamenti software.
Chi non è ancora iscritto può registrarsi facilmente tramite il sito ufficiale Android Beta per Pixel, utilizzando il proprio account Google. Una volta completata la registrazione, il dispositivo riceverà l’aggiornamento come qualsiasi altro update di sistema.
L’arrivo di Android 16 QPR2 Beta 1 segna un passo avanti importante per i dispositivi Pixel, introducendo nuove funzioni di personalizzazione, maggiore coerenza grafica e strumenti di sicurezza avanzati. Nonostante si tratti di una versione beta, le novità migliorano sensibilmente l’esperienza d’uso quotidiana, offrendo un assaggio delle funzionalità che arriveranno con il rilascio stabile.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
