Dopo aver introdotto gli annunci all’interno dell’App Store, Apple sarebbe pronta a portare la pubblicità anche nell’app Mappe, segnando un ulteriore passo nella strategia di monetizzazione del proprio ecosistema iOS. L’indiscrezione arriva dal giornalista Mark Gurman di Bloomberg, che nella sua newsletter “Power On” ha svelato i primi dettagli sul progetto.
Secondo Gurman, Apple starebbe testando inserzioni sponsorizzate nei risultati di ricerca dell’app Mappe, in modo simile a quanto già accade nel suo store digitale. Le aziende potrebbero quindi pagare per apparire in cima alle ricerche di luoghi o attività, come ristoranti, negozi o hotel, aumentando così la propria visibilità all’interno della piattaforma.
Si tratta di una mossa strategicamente importante: l’ecosistema iOS conta oltre 1,5 miliardi di iPhone attivi nel mondo, e ampliare la presenza pubblicitaria in app chiave come Mappe potrebbe generare ricavi enormi per il colosso di Cupertino.
Tuttavia, l’espansione degli annunci all’interno delle app di sistema solleva nuove preoccupazioni legate alla privacy. L’introduzione delle funzioni di Apple Intelligence e della nuova Siri personalizzata, infatti, implica un accesso sempre più profondo ai dati personali degli utenti. L’inserimento di contenuti pubblicitari in questo contesto potrebbe alimentare dubbi sulla gestione delle informazioni raccolte.
Se la direzione dovesse essere confermata, è plausibile aspettarsi un futuro in cui ogni funzione di ricerca dell’ecosistema Apple, da Mappe a Musica, includerà spazi sponsorizzati. Una scelta che rafforza il modello di business dell’azienda, ma che rischia di cambiare il modo in cui gli utenti percepiscono l’esperienza “pulita” e priva di annunci che da sempre contraddistingue i prodotti Apple.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

