Galaxy S25 Ultra vs iPhone 17 Pro - Borsainside.com

Uno dei confronti più attesi dell’anno nel mondo degli smartphone ha visto il Samsung Galaxy S25 Ultra imporsi nettamente contro l’iPhone 17 Pro Max nei più recenti speed test. Un risultato che ha colpito gli appassionati non solo per la vittoria, ma per il margine con cui il top di gamma coreano ha saputo staccare il rivale di sempre.

Durante una delle prove, il Galaxy S25 Ultra è riuscito a mantenere un vantaggio di tre applicazioni aperte in più rispetto all’iPhone 17 Pro Max, un distacco che si è rivelato decisivo per l’esito complessivo.

Dalla resistenza alla velocità

Dopo una serie di drop test che avevano decretato un sostanziale pareggio in termini di resistenza e durabilità, il canale YouTube PhoneBuff è tornato con una nuova sfida, questa volta tutta incentrata sulla velocità operativa. Il risultato? Un successo netto per Samsung, almeno fino all’arrivo del futuro Galaxy S26 Ultra atteso l’anno prossimo.

Snapdragon contro A19 Pro

Molti avrebbero scommesso sul vantaggio dell’A19 Pro di Apple rispetto allo Snapdragon 8 Elite (non nella versione Gen 5) montato sul Galaxy S25 Ultra. Eppure, la realtà racconta un’altra storia: il tempo avuto da Samsung per ottimizzare software e interfaccia si è rivelato decisivo, permettendo allo smartphone di avviare e gestire le app con una rapidità sorprendente.

Sorprende anche il fatto che l’iPhone 17 Pro Max, tradizionalmente forte nelle prove di esportazione video, questa volta non sia riuscito a recuperare, rimanendo indietro di diversi secondi. Probabile che le colpe siano da attribuire a iOS 26, che necessita ancora di perfezionamenti: la prima beta di iOS 26.1, distribuita a fine settembre, sembra confermare la necessità di ulteriori interventi.

I risultati dello speed test

Ecco i tempi registrati nei due giri della prova:

iPhone 17 Pro Max

  • Lap 1: 2 minuti e 16 secondi (02:16.18)
  • Lap 2: 47 secondi (00:47.51)

Galaxy S25 Ultra

  • Lap 1: 2 minuti e 2 secondi (02:02.59)
  • Lap 2: 49 secondi (00:49.53)

Il primo giro ha già messo in evidenza un margine consistente di 14 secondi a favore del Galaxy, margine che non è mai stato recuperato dall’iPhone neppure nel secondo giro.

Potenza e ottimizzazione

È evidente che entrambi i dispositivi siano estremamente potenti e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di un utente medio. Tuttavia, questo confronto mette in luce un aspetto fondamentale: le specifiche hardware da sole non bastano. La vera differenza la fa la qualità dell’ottimizzazione software, e in questo round il Galaxy S25 Ultra ha dimostrato di avere una marcia in più.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it