Se stai cercando alternative per chiudere applicazioni e processi su Windows 11, sei nel posto giusto. Oltre al classico pulsante “X” nell’angolo in alto a destra delle finestre, esistono diversi metodi che puoi utilizzare per gestire le tue applicazioni in modo efficiente.
Utilizzare il Task Manager
- Premi contemporaneamente Ctrl + Alt + Canc o clicca con il tasto destro del mouse sulla bandierina di Windows e seleziona “Gestione Attività”.
- Nella finestra del Task Manager, vai alla scheda “Processi”.
- Trova il nome dell’applicazione che desideri chiudere.
- Seleziona l’app e clicca su “Termina attività”.
Questo metodo è particolarmente utile quando ti trovi di fronte a un’applicazione bloccata o non rispondente.
Utilizzare il Prompt dei Comandi:
- Apri il Prompt dei Comandi come amministratore.
- Digita il comando:
bash
taskkill /f /im nomeprocesso.exe
Dove “nomeprocesso.exe” rappresenta il nome del processo che desideri terminare. Tieni presente che dovrai inserire i processi uno per uno.
Utilizzare il Monitoraggio Risorse:
- Cerca “Monitoraggio Risorse” nel menu Start e aprilo.
- Nella finestra del Monitoraggio Risorse, troverai l’elenco di tutti i processi in esecuzione.
- Seleziona il processo che vuoi chiudere e clicca con il tasto destro del mouse, quindi seleziona “Termina processo”.
Questo metodo potrebbe essere meno conosciuto, ma è altrettanto efficace nel gestire le tue applicazioni e i tuoi processi su Windows 11.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile per scoprire nuovi modi di gestire le tue applicazioni e processi su Windows 11. Ora potrai affrontare situazioni anche più complesse con facilità e efficienza.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!