Google Teachable Machine mette alla prova le IA

Mettere alla prova le IA con Google

Google Teachable Machine è un’applicazione web sviluppata da Google che permette agli utenti di comprendere come funziona l’intelligenza artificiale e il machine learning. È un esperimento pratico che spiega come l’intelligenza artificiale si allinea con i dati forniti da aziende come OpenAI, Google e gli utenti stessi.

Come mettere alla prova le IA con Google

L’utilizzo di Teachable Machine è molto semplice. Gli utenti devono scattare il maggior numero possibile di immagini utilizzando la webcam del proprio computer o la fotocamera frontale dello smartphone. Successivamente, queste immagini vengono “fornite” all’intelligenza artificiale. Ogni immagine può essere associata a diversi output come GIF, suoni o registrazioni audio. Ogni output è collegato a un pulsante specifico, e l’utente dovrà “addestrare” l’intelligenza artificiale su tutti e tre gli output affinché l’esperimento funzioni correttamente.

L’addestramento consiste nell’insegnare all’intelligenza artificiale ad associare gli input con gli output desiderati. Ad esempio, se si insegna all’intelligenza artificiale a riprodurre un suono specifico ogni volta che il volto dell’utente appare sullo schermo e si fornisce un numero sufficiente di foto, l’intelligenza artificiale riprodurrà sempre lo stesso suono quando riconosce il volto dell’utente tramite la webcam. A volte, potrebbe verificarsi una confusione da parte dell’intelligenza artificiale, ad esempio in caso di gesti o immagini poco chiare. Tuttavia, questo fa parte dell’esperienza e uno degli obiettivi di Google è mostrare che l’intelligenza artificiale non è perfetta, ma continua a imparare e migliorare.

L’idea di Google di sviluppare Teachable Machine è quella di illustrare in modo pratico il funzionamento dell’intelligenza artificiale a tutti gli utenti, senza richiedere competenze di programmazione e in un ambiente rassicurante. È uno strumento ideale anche per coloro che sono scettici riguardo all’intelligenza artificiale, poiché offre un’esperienza concreta e accessibile a tutti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Tecnologia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.