
Apple ha ufficialmente svelato la nuova famiglia iPhone 17, confermando gran parte delle indiscrezioni circolate nelle ultime settimane e introducendo quattro modelli distinti: iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Con questa generazione, l’azienda di Cupertino ridefinisce la propria offerta, proponendo un equilibrio tra design innovativo, prestazioni elevate e funzionalità fotografiche all’avanguardia.
L’evento di presentazione ha segnato un punto di svolta importante per Apple, con novità sostanziali su display, fotocamere, batterie e connettività, offrendo un pacchetto completo pensato per soddisfare esigenze molto diverse.
iPhone 17: potenza, resistenza e luminosità
Il nuovo iPhone 17 cresce fino a 6,3 pollici e introduce per la prima volta il ProMotion a 120 Hz anche sul modello base, insieme al display always-on e a una luminosità massima di 3000 nit. Lo schermo è protetto dal nuovo Ceramic Shield 2, che migliora la resistenza ai graffi fino a tre volte rispetto alla generazione precedente e riduce significativamente i riflessi, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
Sotto la scocca troviamo il chip A19, che promette prestazioni più elevate con consumi ottimizzati, mentre la fotocamera frontale da 24 MP con lente a sei elementi introduce la funzione Center Stage per selfie e video con un campo visivo più ampio.
Sul retro, il modulo fotografico ospita due sensori di nuova generazione:
- Ultra Wide Fusion 48 MP: focale da 13 mm, apertura f/2.2, pixel quad da 1,4 μm, ideale per panorami e scatti creativi.
- Fotocamera macro 12 MP: focale da 26 mm, perfetta per catturare dettagli ravvicinati con nitidezza sorprendente.
Disponibile in cinque colorazioni – nero, bianco, verde, azzurro chiaro e viola – supporta la ricarica wireless Qi2 MagSafe fino a 25W.
iPhone 17 Air: il più sottile e leggero di sempre
La vera star dell’evento è il nuovo iPhone 17 Air, progettato per ridefinire il concetto di portabilità. Con uno spessore di 5,6 mm e un peso di appena 145 grammi, si tratta dell’iPhone più sottile mai realizzato. Il telaio combina titanio e alluminio per coniugare leggerezza e resistenza, senza compromessi strutturali.
Il display ProMotion da 6,5 pollici offre 120 Hz, always-on display e 3000 nit di luminosità, mentre sul retro spicca una barra fotocamera orizzontale con un unico sensore da 48 MP, basato sul nuovo Fusion Camera System, pensato per ottimizzare lo spazio interno.
Dal punto di vista hardware, iPhone 17 Air monta il chip A19 Pro, abbinato al modem Apple C1X, 12 GB di RAM e una batteria da 3000 mAh. Sono presenti sia l’Action Button sia il nuovo Camera Control Button. La connettività fa un salto generazionale con il Wi-Fi 7 e il 5G di ultima generazione.
Disponibile nei colori nero, bianco, oro chiaro e azzurro, è compatibile con nuove cover ultra-sottili e con una batteria esterna MagSafe dedicata.
iPhone 17 Pro e Pro Max: fotografia e potenza senza compromessi
I modelli Pro rappresentano l’apice dell’innovazione Apple. La scocca è stata ridisegnata con un mix di vetro e alluminio, mentre la barra fotocamera orizzontale integra un sistema a tripla fotocamera da 48 MP basato sulla tecnologia Fusion, che garantisce qualità uniforme tra i tre moduli e prestazioni di altissimo livello in ogni scenario.
Spiccano due teleobiettivi di nuova generazione:
- Teleobiettivo Fusion 4x (100 mm): apertura f/2.8, pixel quad da 1,4 μm, design Tetraprism e stabilizzazione 3D sensor-shift OIS.
- Teleobiettivo 8x (200 mm) da 12 MP, sempre basato su architettura Tetraprism, che offre uno zoom ottico esteso e preciso.
Il Pro Max monta una batteria da 5088 mAh, che garantisce un’autonomia superiore rispetto a qualsiasi modello precedente. Entrambi supportano la ricarica wireless Qi2 a 25W, partono da 256 GB di storage e includono 12 GB di RAM. Tra le nuove colorazioni troviamo Dark Blue e Orange, che affiancano le classiche finiture Pro.
Prezzi e disponibilità
Apple ha annunciato la seguente struttura di prezzi:
- iPhone 17: da 979€
- iPhone 17 Air: da 1.239€
- iPhone 17 Pro: da 1.339€
- iPhone 17 Pro Max: da 1.489€
I pre-ordini saranno disponibili dal 12 settembre, con lancio ufficiale nei negozi fissato per il 19 settembre 2025.
Con la serie iPhone 17, Apple non si limita a un aggiornamento evolutivo, ma segna una vera e propria rivoluzione in termini di design, fotografia, prestazioni e connettività. Una lineup pensata per soddisfare qualsiasi esigenza, dal modello ultracompatto al top di gamma più performante.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
