Apple lavora ad una custodia con batteria per iPhone 17
iPhone 17 - Borsainside.com

Apple si prepara a rivoluzionare l’autonomia dei suoi smartphone con l’arrivo della serie iPhone 17, attesa a settembre 2025. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da fonti affidabili su Weibo, in particolare dal noto leaker Instant Digital, il modello di punta iPhone 17 Pro Max sarà dotato della batteria più capiente mai vista su un iPhone: ben 5.000 mAh, superando così i 4.676 mAh dell’attuale iPhone 16 Pro Max.

La più grande batteria mai vista su un iPhone

Ecco un riepilogo dell’evoluzione delle batterie della linea Pro Max negli anni:

  • iPhone 11 Pro Max: 3.969 mAh
  • iPhone 12 Pro Max: 3.687 mAh
  • iPhone 13 Pro Max: 4.352 mAh
  • iPhone 14 Pro Max: 4.323 mAh
  • iPhone 15 Pro Max: 4.422 mAh
  • iPhone 16 Pro Max: 4.676 mAh
  • iPhone 17 Pro Max: 5.000 mAh (previsto)

Con questi numeri, è lecito aspettarsi un’autonomia fino a 35 ore di utilizzo su iPhone 17 Pro Max, migliorando ulteriormente rispetto alle 33 ore dichiarate per iPhone 16 Pro Max. Ovviamente, molto dipenderà dalle ottimizzazioni software e dall’efficienza energetica introdotta dal nuovo chip A19 Pro, cuore pulsante dei modelli Pro.

Nuove tecnologie in arrivo: chip e modem più efficienti

Apple, oltre a migliorare la batteria in senso fisico, punta molto anche sull’efficienza architetturale. Il chip A19 Pro, costruito con processo avanzato, promette prestazioni superiori con consumi ridotti. A questo si aggiunge l’integrazione del nuovo modem Snapdragon X80 di Qualcomm, in attesa che Apple riesca a implementare il proprio modem personalizzato della serie C, già testato con successo su altri dispositivi come l’iPhone 16e.

Questi componenti lavorano insieme per ottimizzare la gestione energetica, specialmente nella connettività 5G, da sempre tra le più energivore nei telefoni moderni.

Silicon-carbon battery? Ancora in forse

Una delle domande più discusse riguarda l’adozione delle batterie al silicio-carbonio, una tecnologia emergente che promette densità energetiche superiori e ricariche più rapide. Al momento, Apple non ha confermato l’uso di questo tipo di batteria per la linea iPhone 17, ma non è escluso che possa debuttare in un modello specifico o in una fase successiva.

Durante il recente annuncio di iOS 26, Apple ha mostrato in anteprima la nuova interfaccia Liquid Glass, un design fluido e traslucido che potrebbe trasformare radicalmente l’esperienza utente. Tuttavia, l’effettiva interazione e funzionalità restano ancora un mistero, poiché Apple non ha svelato dettagli pratici sull’utilizzo quotidiano di questa UI.

Infine, secondo Jon Prosser del canale YouTube Front Page Tech, il modello che ruberà la scena sarà iPhone 17 Air, progettato per essere ultrasottile e leggero, forse pensato per chi cerca il perfetto equilibrio tra prestazioni e portabilità.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com