Secondo un nuovo rapporto pubblicato sul blog coreano “yeux1122” su Naver, Apple starebbe preparando una profonda evoluzione estetica e tecnologica per la linea iPhone nel triennio 2026-2028. L’azienda di Cupertino, dopo anni di design conservativo, sembra pronta a introdurre tre generazioni completamente diverse di dispositivi, ognuna con una filosofia costruttiva unica e soluzioni tecniche mai viste prima.
iPhone Fold “a libro” – in arrivo nel 2026
Nel 2026, Apple dovrebbe finalmente lanciare il suo primo iPhone pieghevole, con un design orizzontale a libro, simile a quello dei Galaxy Z Fold di Samsung. Il dispositivo sarà dotato di:
- Display flessibile LTPO+ OLED, capace di aprirsi fino a raggiungere dimensioni paragonabili a quelle di un iPad mini.
- Fotocamera e Face ID sotto lo schermo, completamente invisibili in modalità display aperto.
- Cerniera avanzata sviluppata con l’aiuto di Samsung Display, ancora in fase di ottimizzazione per evitare pieghe visibili e garantire una chiusura uniforme.
Secondo gli analisti di Mizuho, la produzione dei pannelli è stata ridotta da 13 a circa 9 milioni di unità, segnale che Apple preferisce un approccio prudente al debutto del suo primo foldable. Tuttavia, dopo il calo di domanda per l’iPhone Air, la società potrebbe concentrare le sue risorse su questo progetto, affiancandolo ai sei modelli di iPhone previsti per il 2026.
iPhone 20° Anniversario – l’iPhone senza cornici del 2027
Il 2027 segnerà i 20 anni dalla nascita dell’iPhone, e Apple intende celebrare l’evento con un modello completamente rinnovato, caratterizzato da un design “candy bar” ultra piatto e totalmente bezel-less. Le specifiche trapelate parlano di:
- Schermo OLED che si estende su tutti e quattro i bordi, curvando leggermente per avvolgere il telaio frontale.
- Fotocamera e Face ID completamente sotto il display, senza alcun notch o foro visibile.
- Strato di diffusione della luce a forma di cratere, per garantire luminosità uniforme da ogni angolazione e un effetto visivo privo di zone d’ombra.
Questo modello potrebbe rappresentare il culmine del design “monoblocco” di Apple, eliminando definitivamente ogni interruzione visiva tra schermo e struttura.
iPhone Clamshell – il pieghevole verticale del 2028
Nel 2028, Apple dovrebbe ampliare la gamma pieghevoli con un iPhone Fold “a conchiglia”, dal design più compatto e orientato alla portabilità. Le informazioni disponibili suggeriscono:
- Schermo esterno dedicato alle notifiche e alle funzioni rapide.
- Pannello interno con tecnologia Clear Organic Cathode e Color Filter-On-Encapsulation (CFOE), che migliora la fedeltà cromatica e aumenta la trasparenza dello schermo.
- Curvatura morbida su tutti i bordi attorno alla cerniera, per rendere la piega quasi invisibile.
Una nuova era di design per gli iPhone
Se confermate, queste anticipazioni indicano che Apple sta pianificando una transizione in tre fasi: dal pieghevole orizzontale al dispositivo senza cornici, fino al clamshell compatto. Si tratterebbe della più radicale trasformazione estetica nella storia dell’iPhone, con l’obiettivo di consolidare la leadership del marchio nel segmento premium e ridefinire ancora una volta lo standard del design mobile.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

