iPhone pieghevole in arrivo?
iPhone pieghevole - Borsainside.com

Dopo mesi di speculazioni, iniziano ad arrivare nuove indiscrezioni davvero sorprendenti sul primo iPhone pieghevole. Secondo l’affidabile leaker cinese Dingzhuo Digital su Weibo, Apple starebbe preparando un dispositivo con batteria tra i 5.000 e i 5.500 mAh, una delle più grandi mai viste su un prodotto della Mela, persino superiore a quella prevista per l’iPhone 17 Pro Max in arrivo a settembre 2025.

Questa scelta rappresenta una svolta per Apple, da sempre considerata “conservativa” in termini di capacità delle batterie. L’approccio dell’azienda si è sempre basato su ottimizzazioni software piuttosto che sull’aumento diretto della capacità della batteria. Tuttavia, un iPhone pieghevole, dotato di doppio display (interno e di copertura), comporta un consumo energetico ben più elevato rispetto a un iPhone tradizionale. Di conseguenza, Apple dovrà necessariamente aumentare le dimensioni della cella per mantenere un’autonomia competitiva.

Prezzo stellare: circa 15.000 yuan, ovvero oltre 2.000 dollari

Secondo il sito MyDrivers, il prezzo base del pieghevole Apple sarà di circa 15.000 yuan, che convertiti equivalgono a circa 2.090 dollari. Un prezzo coerente con le stime di UBS, che indicano un range tra 2.000 e 2.400 dollari, a fronte di un Bill of Materials stimato in 759 dollari, appena sotto il costo di produzione dell’iPhone 16 base.

Design all’avanguardia: chip a 2nm e tecnologie esclusive

Il prezzo elevato sarà giustificato anche dalle tecnologie esclusive impiegate. Il pieghevole Apple dovrebbe debuttare con il chip A20 Pro, realizzato con il nuovo processo produttivo a 2 nanometri di TSMC, e un’inedita impacchettatura WMCM (Wafer-Level Multi-Chip Module), progettata per massimizzare prestazioni e efficienza.

Altri dettagli trapelati:

  • Scocca interna rinforzata con piastre metalliche collegate direttamente al display;
  • Fori laser per ridurre al minimo la visibilità della piega al centro dello schermo;
  • Possibile utilizzo della tecnologia batteria a base di silicio-carbonio, che permetterebbe di aumentare la capacità senza rendere il dispositivo troppo spesso (anche se questa novità potrebbe non arrivare subito).

Quando arriverà?

Il primo iPhone pieghevole è atteso nella seconda metà del 2026. Apple sembra voler perfezionare ogni aspetto prima di lanciarsi in un settore competitivo ma ancora instabile. Nel frattempo, i fan del brand possono aspettarsi un prodotto rivoluzionario, ma non certo economico.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com