
Microsoft ha introdotto un messaggio mirato che compare quando un utente tenta di installare Google Chrome su Windows. L’avviso recita: “Microsoft Edge si basa sulla stessa tecnologia di Chrome, con l’aggiunta della fiducia di Microsoft“. Una frase che punta a sottolineare come Edge offra la stessa base tecnica, ma con un livello di sicurezza e affidabilità superiore, almeno secondo l’azienda.
La strategia di Microsoft: spostare la competizione sulla fiducia
Edge e Chrome condividono il motore Chromium, ma Edge integra funzionalità avanzate legate a Windows, un’integrazione più stretta con il sistema operativo e un’infrastruttura proprietaria che, secondo Redmond, ne rafforza la sicurezza. L’obiettivo è chiaro: non limitarsi più a competere su prestazioni e funzioni, ma fare leva sul concetto di fiducia del brand.
Non è la prima volta che Microsoft cerca di scoraggiare il passaggio a Chrome. In passato lo ha fatto con notifiche nella barra delle applicazioni e banner nei risultati di ricerca Bing. Questa volta, però, la mossa è più diretta: il pop-up appare proprio nel momento della scelta, quando l’utente sta cambiando browser.
Le critiche per un comportamento ritenuto anti-competitivo
Molti osservatori vedono in questa tattica una forma di comportamento anti-competitivo, poiché il messaggio appare in un contesto delicato e potenzialmente persuasivo. È comunque possibile ignorare l’avviso e installare Chrome, ma per alcuni utenti il timore di utilizzare un browser percepito come “meno sicuro” potrebbe essere determinante.
La rivalità tra Microsoft e Google entra così in una fase in cui il vero terreno di scontro non è più la velocità o il numero di funzioni, ma la percezione di sicurezza e affidabilità. In un mercato saturo, conquistare la fiducia dell’utente può valere più di qualsiasi benchmark.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
