Pixel 11 - Borsainside.com

Secondo le ultime indiscrezioni, Google starebbe conducendo test interni con il modem MediaTek M90 5G in vista del lancio della nuova serie Pixel 11. Dopo anni di collaborazione con Samsung e i suoi modem Exynos 5400, l’azienda di Mountain View sembra pronta a cambiare direzione per migliorare prestazioni e autonomia.

La fonte principale è Mystic Leaks su Telegram, supportata da un’analisi di 9to5Google, che ha individuato nei log di sistema di un prototipo Pixel un riferimento al modem “a900a”, riconducibile proprio al MediaTek M90. Questo indicherebbe una fase di test già avviata all’interno dei laboratori di Google.

Perché il MediaTek M90 è superiore all’Exynos 5400

Il modem MediaTek M90 rappresenta un deciso passo avanti rispetto all’Exynos 5400 utilizzato nei Pixel 10.
Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Velocità massima di download fino a 12 Gbps, ideale per sfruttare al massimo le reti 5G di nuova generazione.
  • Riduzione dei consumi energetici del 18%, grazie alla tecnologia UltraSave, che ottimizza il funzionamento del modem in base al segnale e al tipo di connessione.
  • Processo produttivo più efficiente, con un nodo paragonabile a quello TSMC a 4 nm, capace di garantire temperature più basse e autonomia maggiore rispetto alla soluzione di Samsung.

Queste caratteristiche renderebbero il Pixel 11 uno smartphone più stabile, veloce e capace di mantenere prestazioni elevate anche sotto carico prolungato.

Connettività satellitare integrata e maggiore autonomia

Uno degli aspetti più innovativi del MediaTek M90 è il supporto nativo alla connettività satellitare.
Grazie a questa funzione, i futuri Pixel 11 potranno comunicare anche in assenza di copertura mobile, permettendo l’invio di messaggi di emergenza via satellite. Si tratta di una tecnologia che sta diventando uno standard nei top di gamma e che garantirebbe agli utenti Google una maggiore sicurezza e affidabilità in situazioni critiche.
Oltre a ciò, la gestione energetica ottimizzata del modem consentirà un miglior equilibrio tra potenza e durata della batteria, risolvendo i problemi di surriscaldamento visti su alcuni modelli precedenti.

Google e Apple convergono su MediaTek per il futuro 5G

Il possibile passaggio di Google a MediaTek non è un caso isolato. Anche Apple, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe preso in considerazione l’adozione dei modem taiwanesi in sostituzione di quelli Intel. Questo dimostra la crescente credibilità e competitività di MediaTek nel settore delle comunicazioni mobili, un tempo dominato da Qualcomm.
Se Google confermerà la transizione, la gamma Pixel 11 potrebbe distinguersi per efficienza, stabilità e nuove funzionalità di connettività, aprendo un nuovo capitolo per gli smartphone dell’azienda californiana.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it