
Il Galaxy G Fold, il primo smartphone tri-pieghevole di Samsung, si preannuncia come uno dei dispositivi più sofisticati e costosi mai prodotti dall’azienda. Secondo le ultime indiscrezioni, lo smartphone sarà presentato nel terzo trimestre del 2025 e potrebbe raggiungere un prezzo compreso tra 3.000 e 3.500 dollari.
Una sfida tecnica che spinge verso l’alto il prezzo
Il design tri-fold comporta una complessità ingegneristica elevata, che non solo ne limita la produzione su larga scala, ma contribuisce anche all’aumento dei costi. Quando completamente aperto, il Galaxy G Fold offrirà un display da 9,96 pollici, con la possibilità di essere configurato in diverse modalità a seconda delle esigenze dell’utente.
Samsung sta cercando di abbattere i costi utilizzando componenti condivisi con il futuro Galaxy Z Fold 7, inclusi i nuovi cardini in titanio per una maggiore durabilità e un design più sottile. Tuttavia, questo sforzo potrebbe non bastare per mantenere un prezzo competitivo.
Un lancio limitato: solo Corea del Sud e Cina
Secondo il leaker @heyitsyogesh su X (ex Twitter), il Galaxy G Fold non sarà distribuito globalmente. Il lancio iniziale è previsto solo in Corea del Sud e in Cina, due mercati strategici:
- In Corea, patria di Samsung, il dispositivo potrà riaccendere l’interesse dei consumatori con una forma completamente nuova.
- In Cina, dove Huawei domina il settore dei dispositivi pieghevoli con il suo Mate XT, il Galaxy G Fold potrebbe rappresentare una mossa aggressiva di mercato per rubare quota a un rivale domestico.
Un prodotto di nicchia per pochi
Il prezzo stimato tra 3.000 e 3.500 dollari, unito alla distribuzione limitata, suggerisce che il Galaxy G Fold sarà un prodotto di lusso per un pubblico selezionato, almeno nelle fasi iniziali. Una strategia che ricorda il debutto del primo Galaxy Fold, quando Samsung testò il mercato prima di espandersi su scala globale.
In sintesi, il Galaxy G Fold rappresenta un passo audace verso il futuro dei dispositivi mobili, ma per ora resta un’icona di innovazione accessibile solo a pochi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
