Samsung si prepara a un ritorno in grande stile negli Stati Uniti. Secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo Galaxy Unpacked si terrà il 25 febbraio 2026 a San Francisco, segnando il ritorno nella città che nel 2023 ospitò il debutto della serie Galaxy S23. Il tema centrale dell’evento sarà l’intelligenza artificiale, segno che Samsung intende puntare sempre di più sulle funzioni AI come elemento distintivo rispetto alla concorrenza.

La data risulta leggermente posticipata rispetto alla tradizionale finestra di lancio tra fine gennaio e inizio febbraio. Questo potrebbe riflettere la volontà dell’azienda di finalizzare nuove funzionalità avanzate, pronte a evidenziare la progressiva integrazione tra hardware e Galaxy AI nelle future generazioni.

Niente S26 Edge all’evento: debutta invece il modello Plus

Una delle notizie più significative riguarda la lineup: all’evento di febbraio non verrà presentato il Galaxy S26 Edge. Samsung sembra aver scelto di sostituirlo ufficialmente con il modello Plus, dopo le performance commerciali ritenute insoddisfacenti del precedente S25 Edge. Questa scelta riflette anche l’esigenza di non seguire l’esperimento simile di Apple con l’iPhone Air, anch’esso accolto tiepidamente dal mercato.

Nonostante ciò, il progetto Edge non sarebbe stato abbandonato del tutto. In fase di sviluppo circola un dispositivo conosciuto internamente come “More Slim”, pensato come evoluzione estrema e più radicale del concetto Edge. Questo dispositivo potrebbe arrivare mesi dopo il lancio della gamma S26 e, secondo alcune voci, potrebbe rimpiazzare il Galaxy S26 FE, qualora Samsung decidesse di rivedere la struttura della fascia mid-premium.

Dual chip strategy, fotografia migliorata e nuove tecnologie premium

Sul piano tecnico, la serie Galaxy S26 dovrebbe segnare il ritorno della dual chip strategy, con una ripartizione geografica ben definita: Exynos 2600 per mercati come Europa e Corea del Sud, e Snapdragon 8 Elite Gen 5 destinato a Stati Uniti, Cina e Giappone. Questo approccio consentirebbe a Samsung di ottimizzare costi e prestazioni, rafforzando al tempo stesso i progressi compiuti con la nuova generazione Exynos.

La fotografia rappresenterà un altro punto chiave dell’aggiornamento. Secondo le rivelazioni più attendibili, Galaxy S26 Ultra adotterà un nuovo sensore Sony da 200 MP, 1/1.1 pollici e apertura f/1.4, con supporto alla apertura variabile avanzata, soluzione pensata per garantire prestazioni superiori sia in condizioni di luce scarsa sia nella gestione della profondità di campo. Il modello base, Galaxy S26, potrebbe invece introdurre un nuovo sensore principale da 50 MP, segnando un miglioramento significativo anche nelle varianti standard.

La serie Galaxy S26 si preannuncia dunque come un aggiornamento importante per Samsung, non solo per le innovazioni hardware ma soprattutto per il ruolo centrale affidato all’AI, destinata a diventare sempre più pilastro dell’esperienza mobile del marchio. Nei prossimi mesi emergeranno ulteriori dettagli, ma la direzione è chiara: Samsung vuole guidare l’era della telefonia intelligente potenziata dall’intelligenza artificiale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it