
In passato Samsung è stata spesso criticata per la lentezza con cui distribuiva gli aggiornamenti software, ma con One UI 8 sembra aver cambiato approccio, scegliendo una strategia più trasparente e strutturata che consente agli utenti di sapere con chiarezza tempistiche e dispositivi coinvolti. Proseguendo su questa linea, l’azienda ha ufficialmente avviato il rilascio di One UI 8 basato su Android 16, presentando il calendario di distribuzione.
Come previsto, Samsung ha deciso di partire dai modelli di punta più recenti per poi proseguire con pieghevoli, tablet e infine dispositivi di fascia media. Questo processo rispecchia le attese degli utenti e segna una maggiore attenzione alla pianificazione.
I primi dispositivi aggiornati
La serie Galaxy S25 (S25, S25 Plus, S25 Ultra e S25 Edge) è la prima a ricevere l’aggiornamento, con rollout iniziato ufficialmente il 15 settembre 2025. L’obiettivo di Samsung è garantire che i top di gamma più recenti siano i primi ad avere accesso al nuovo software, senza ritardi.
Subito dopo sarà il turno della gamma Galaxy S24, compreso il modello FE, seguita dai pieghevoli Galaxy Z Fold 6, Z Flip 6 e Z Fold Special Edition. Anche la serie Galaxy S23 (in tutte le sue varianti, inclusa la S23 FE) e la serie S22 riceveranno l’update.
Aggiornamenti per la gamma A e tablet Galaxy
Samsung ha inoltre confermato che alcuni modelli della gamma Galaxy A – come A36, A35, A25, A56 e A53 – riceveranno One UI 8 entro la fine dell’anno. La distribuzione proseguirà fino a ottobre, quando anche diversi tablet Galaxy entreranno nel programma di aggiornamento.
I dispositivi Galaxy meno recenti riceveranno l’aggiornamento in modo graduale entro la fine del 2025. L’azienda ha quindi delineato un quadro chiaro, anche se fattori come regione geografica, operatore telefonico e modello specifico potrebbero influenzare i tempi di rilascio.
Novità di One UI 8
L’interfaccia non si limita a modifiche di base: gli utenti potranno beneficiare di importanti miglioramenti, tra cui:
- funzioni avanzate di privacy e sicurezza
- strumenti potenziati con intelligenza artificiale
- nuove possibilità di multitasking
- animazioni più fluide e raffinate
- ottimizzazioni per le app di sistema
In generale, One UI 8 si presenta come un aggiornamento di grande valore, ricco di nuove funzioni e miglioramenti. Chi possiede i top di gamma più recenti sarà tra i primi a riceverlo, mentre per gli altri la distribuzione continuerà fino alla fine del prossimo anno.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
