WhatsApp è disponibile anche su iPad
WhatsApp - Borsainside.com

Dopo anni di attesa, supposizioni e richieste da parte degli utenti, WhatsApp è finalmente disponibile in versione nativa per iPad. Meta ha sorpreso tutti con un rollout silenzioso ma storico: l’app di messaggistica più utilizzata al mondo approda su iPad, segnando una svolta decisiva non solo per gli utenti Apple, ma anche per la strategia cross-platform del colosso guidato da Mark Zuckerberg.

WhatApp è disponibile anche su iPad

Nonostante il successo planetario di WhatsApp e la diffusione capillare degli iPad, fino ad oggi non era mai stata rilasciata un’app nativa per tablet Apple. Gli utenti erano costretti ad arrangiarsi con versioni web o soluzioni di mirroring, spesso poco funzionali e lontane dall’esperienza fluida disponibile su smartphone. Ora tutto cambia: la versione 25.16.81 dell’app, presente su App Store, introduce ufficialmente il supporto per iPad.

La nuova versione di WhatsApp per iPad non è solo un porting: è un’app ripensata per il formato tablet. L’interfaccia si adatta perfettamente al display più ampio, offrendo un layout a due colonne, con l’elenco delle chat a sinistra e le conversazioni attive sulla destra. Inoltre, grazie al supporto per le funzioni Slide Over e Split View, è possibile affiancare WhatsApp ad altre applicazioni, facilitando il multitasking.

L’arrivo di WhatsApp su iPad rappresenta anche un segnale chiaro da parte di Meta: la volontà di potenziare l’interoperabilità tra dispositivi e garantire una presenza solida su tutte le piattaforme. Fino ad oggi, l’assenza dell’app per iPad era percepita come una lacuna significativa, soprattutto considerando l’importanza della produttività e della comunicazione su dispositivi di grandi dimensioni. Con questa mossa, Meta apre le porte a un’adozione ancora più ampia del suo ecosistema di messaggistica, puntando a offrire un’esperienza coerente e ottimizzata sia su smartphone che su tablet.

L’arrivo di WhatsApp per iPad potrebbe non essere l’unico passo verso una maggiore presenza di Meta sui tablet Apple. Gli utenti già sognano una versione nativa di Instagram per iPad, altra grande assente che da anni viene richiesta a gran voce. Se WhatsApp rappresenta il primo segnale di un cambio di rotta, potremmo presto vedere altri servizi Meta adattarsi a un utilizzo più professionale e versatile.

L’attesa è finita: WhatsApp per iPad è realtà, e segna un momento storico per gli utenti Apple. Finalmente sarà possibile inviare messaggi, condividere media e partecipare a chat di gruppo su un’interfaccia grande, fluida e comoda, senza compromessi. Per chi ha sempre sognato di usare l’app più amata del mondo sul proprio iPad, il futuro è già qui.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com