L’attesa è finita: WhatsApp arriva finalmente su Apple Watch. Dopo anni di voci, promesse e versioni “limitate”, Meta ha mantenuto la parola e lancia la sua app ufficiale per lo smartwatch di Apple, trasformando il polso in una vera e propria estensione del tuo iPhone.
Un passo epocale per la messaggistica: ora puoi leggere intere chat, inviare messaggi testuali e vocali, visualizzare immagini e sticker e perfino ricevere notifiche di chiamata, tutto senza toccare il telefono. E non è una versione ridotta: l’interfaccia è stata ottimizzata con cura, le immagini appaiono più nitide, e ogni conversazione è accessibile in modo immediato, fluido e sorprendentemente familiare.
Compatibile con Apple Watch Series 4 e successivi, purché aggiornati a watchOS 10 o versioni superiori, l’app non è ancora completamente autonoma, ma rappresenta un salto enorme rispetto al passato. Fino a oggi, l’orologio si limitava a notifiche e risposte rapide; ora, invece, diventa un centro di comunicazione intelligente da portare ovunque: in palestra, al lavoro, in viaggio.
Tra le funzioni più amate c’è la possibilità di accedere alla cronologia completa delle chat, dettare messaggi tramite Siri, scrivere con la tastiera integrata e reagire con emoji ai messaggi ricevuti. Persino le note vocali possono essere registrate e inviate direttamente dal polso, con una rapidità che cambia radicalmente il modo di usare WhatsApp.
Come sempre, Meta assicura la massima privacy: anche su Apple Watch tutto resta protetto da crittografia end-to-end, garanzia che le tue conversazioni restino riservate. E grazie al supporto alle notifiche di chiamata, potrai vedere chi ti sta contattando in tempo reale, decidendo se rispondere o ignorare la chiamata con un semplice tocco.
Ma la vera notizia è un’altra: questa è solo la prima versione. Meta ha già confermato che nei prossimi mesi arriveranno nuove funzioni esclusive, come le risposte intelligenti, la gestione completa delle chat di gruppo e forse, per la prima volta, una maggiore indipendenza dall’iPhone.
Un debutto che segna un punto di svolta per l’ecosistema Apple e per milioni di utenti WhatsApp: d’ora in poi, i messaggi si leggono (e si vivono) direttamente dal polso. Un piccolo schermo, ma una grande rivoluzione.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

