Shell Energy Italia e Ferrari hanno siglato un accordo strategico pluriennale che segna una tappa significativa nel percorso verso la sostenibilità del Cavallino Rampante. L’intesa, valida fino al 2034, garantirà alla casa automobilistica di Maranello la fornitura di energia interamente rinnovabile, contribuendo a ridurre in modo concreto l’impatto ambientale dei processi produttivi.
Si tratta di un Corporate Power Purchase Agreement (PPA), un contratto di lungo periodo attraverso il quale un’azienda acquista direttamente energia pulita da un produttore, bloccando i costi e assicurandosi una fornitura stabile e certificata. Negli ultimi anni questa soluzione si è diffusa rapidamente in Italia, poiché consente alle imprese di accelerare la transizione ecologica con strumenti affidabili e sostenibili anche sul piano economico.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
In base all’accordo, Shell fornirà a Ferrari 650 gigawattora di energia elettrica rinnovabile nell’arco di dieci anni, proveniente da un impianto sviluppato internamente dal gruppo.
Questa quantità coprirà quasi il 50% del fabbisogno energetico complessivo dello stabilimento Ferrari di Maranello, contribuendo in modo decisivo alla decarbonizzazione della produzione. Inoltre, Shell Energy Italia garantirà energia aggiuntiva e certificati di origine rinnovabile per coprire l’intero fabbisogno energetico delle attività Ferrari in territorio nazionale.
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, forex e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Il progetto si inserisce perfettamente nella strategia di sostenibilità del marchio, che punta a una riduzione assoluta di almeno il 90% delle emissioni Scope 1 e Scope 2 entro il 2030. Come sottolineato da Davide Abate, Chief Industrial Officer di Ferrari, il nuovo accordo rappresenta un passo concreto e misurabile verso il raggiungimento di questo obiettivo.
Grande soddisfazione è stata espressa anche da Gianluca Formenti, amministratore delegato di Shell Energy Italia, che ha evidenziato come questa partnership rappresenti un esempio virtuoso di collaborazione tra aziende orientate allo sviluppo di modelli energetici innovativi e pienamente sostenibili.
Shell, quotata alla Borsa di Londra, è già legata a Ferrari da una storica partnership nel mondo delle competizioni, in particolare con la Scuderia Ferrari. Oggi, con questo nuovo accordo nel settore energetico, il legame si rafforza ulteriormente, abbracciando anche i valori della transizione energetica, della responsabilità ambientale e dell’innovazione tecnologica.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

