Una delle principali caratteristiche “tipiche” dei certificati di investimento è tradizionalmente rappresentata dalla loro flessibilità. I certificati finanziari sono infatti strumenti molto flessibili perché all’interno delle diverse categorie di loro appartenenza possono coesistere degli strumenti dal profilo di pay-off apparentemente similare, ma in realtà con obiettivi e con strategie profondamente diverse, che andremo ad esaminare nei prossimi giorni (in parte ne abbiamo comunque già parlato e, a tal fine, vi consigliamo di recuperare i tanti focus che abbiamo dedicato al tema all’interno di questa sezione).

Qualche esempio? Si può scegliere di personalizzare il certificato scegliendo la propria combinazione preferita in termini di livelli di protezione, di barriera, di bonus e così via. In questo modo, all’interno del ventaglio di diverse opportunità concesse, sarà possibile cercare di individuare la propria soluzione preferita, in linea con la propria propensione al rischio / rendimento.

In tale ambito, gli esempi non mancano di certo. Chi per esempio vuole assicurarsi un certificato finanziario con rischio nullo, ma con la possibilità di partecipare al rialzo del sottostante in maniera integrale, potrà optare per un equity protection, eventualmente anche con la presenza di un cap che vada però a limitare le potenzialità di rialzo del certificato. C’è poi la possibilità di potersi riservare delle partecipazioni meno che proporzionali al rendimento del certificato, oppure una partecipazione al rialzo in leva.

Naturalmente, rimane aperta la possibilità di poter personalizzare bonus e premi, così come molti altri aspetti del certificato finanziario, in piena corrispondenza con le proprie ambizioni.

Per poterne sapere di più potete consultare i tanti focus sul tema dei certificati finanziari, che trovate all’interno di questa sezione su Borsa Inside.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (218)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (765)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (859)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (2195)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.