Il Future del caffè, dopo aver realizzato un quarto trimestre 2019 molto positivo con un balzo del 50% ha avviato il 2020 con una fase di decisa correzione, che ha riportato i corsi sui 117 dollari. Ma quali sono state le ragioni dello storno?

Stando a quanto afferma una recente nota da parte di Vontobel, un ruolo importante hanno avuto le stime pubblicate da diverse fonti autorevoli. In particolare, cita il dossier della società di analisi, il Brazilian Institute of Geography & Statistics (IBGE) ha dichiarato che il raccolto brasiliano (il Brasile è il primo produttore mondiale) nel 2020 aumenterà del 13% su base annua fino a 56,4 milioni di sacchi. Dal canto suo, l’Organizzazione Internazionale del Caffè (ICO) ha aumentato la stima della produzione globale di caffè per il 2019/2020 dello 0,8% a 168,7 milioni di sacchi, rispetto alla stima precedente di 167,4 milioni di sacchi.

Il forte incremento dell’offerta prevista, unitamente alla tipica bassa presenza di large speculator sul mercato del caffè tra dicembre e gennaio, hanno generato un forte calo dei prezzi.

È anche vero, prosegue poi Vontobel, che la stessa ICO stima per il mercato globale della materia prima un deficit del 25% nel 2019/2020 per 626 mila sacchi, in aumento rispetto al precedente anno.

Previsioni Future Caffè

Ma che cosa attendersi per i prossimi mesi?

Secondo le previsioni Future Caffè di Vontobel, nel breve periodo molto dipenderà dal clima. Se la piovosità rimarrà sotto la media stagionale il raccolto di quest’anno potrebbe risentirne.

Nel medio lungo termine però l’elemento più influente sarà il peso della Cina in questo mercato. Allo stato attuale, infatti, il Paese asiatico on rientra ancora tra i primi 10 consumatori, ma la domanda è in fortissima crescita. Un elemento che potrebbe pesare fortemente sulla domanda di caffè nei prossimi mesi, incrementando notevolmente il deficit di offerta…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (217)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (790)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (747)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1994)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.