Dopo Facebook, anche i principali social media e motori di ricerca cinesi sembrano aver chiuso le porte a criptovalute e ICO, promettendo di non restituire ricerche a pagamento o annunci sulle valute virtuali, quale conseguenza del più rigido approccio adottato dalle istituzioni del Paese asiatico. Ricordiamo come già lo scorso mese di settembre la Banca popolare cinese (PBOC) abbia vietato la raccolta di fondi attraverso le valute digitali, etichettando il 90% delle offerte di monete iniziali (ICO) lanciate in Cina come “fraudolente”.

Naturalmente, il fatto che Baidu e Weibo stiano adottando un comportamento più rigido nei confronti del comparto non sta a significare che la chiusura sia “censoria”: le ricerche sui termini cinesi per “bitcoin“, “criptovaluta” e “ICO” continuano a restituire articoli e link a contenuti di vario tipo, ma nessuna pubblicità a pagamento e nessun messaggio sponsorizzato sono comparsi sui principali motore di ricerca del Paese.

Il comportamento di Baidu e Weibo è piuttosto simile a quello di Facebook, che negli scorsi giorni ha “bandito” tutti gli annunci che promuovono le criptovalute, inclusi i bitcoin, al fine di impedire agli inserzionisti di commercializzare “prodotti e servizi finanziari associati a pratiche promozionali ingannevoli o ingannevoli”. La mossa mette sotto i riflettori il gigante dei social media USA come parte di un più ampio dibattito sul ruolo dei social media nel diffondere notizie sul settore, e alimenta altresì discussioni su quanto possa essere considerato censore un simile atteggiamento…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (2498)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (248)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1146)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1661)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.