Cresce negli ultimi giorni la consapevolezza secondo cui Mastercard si starebbe avvicinando alla propria apertura al settore delle criptovalute. Ma cosa c’è, in realtà, dietro?

Come noto, le banche sono piuttosto ferme nella loro opposizione alle criptovalute, un asset che con il proprio mercato peer-to-peer è in grado di rappresentare una minaccia diretta all’attuale monopolio finanziario detenuto dagli istituti di credito e da altre istituzioni finanziarie.

Proprio sulla base di questa valutazione di partenza, sembra essere (quasi) sorprendente la dichiarazione di un dirigente di Mastercard, che ha precisato come la propria società (uno degli emittenti leader nel comparto delle carte di credito) si sta aprendo all’uso “generale” della criptovaluta. Un passo in avanti che, però, cela un grosso problema.

È infatti risaputo che Mastercard ha investito molto tempo e energia nella tecnologia blockchain, ed è altrettanto noto che non si tratta – esattamente – di una “fan” delle valute virtuali come Bitcoin. Tuttavia, qualcosa sembra evolversi in questo tipo di relazione, con la società che ha infatti dichiarato che:

Nelle ultime settimane, abbiamo chiarito agli acquirenti – o alla banca dell’utente – la transazione corretta o il codice di categoria da utilizzare per questo tipo di transazioni (acquisti di criptovaluta), al fine di fornire una visione coerente di tali acquisti per tutti gli operatori coinvolti.

In precedenza, infatti, Mastercard classificava le operazioni in criptovalute come “anticipi di contante”. Il risultato è stato che l’utilizzo di carte di credito per acquistare Bitcoin e altre criptovalute è diventato più costoso. Gli exchange sono dunque andati incontro a un costo più elevato e le stesse ricadute si sono verificate anche nei confronti degli utenti.

Dunque, secondo i più critici, in realtà Mastercard non avrebbe cambiato sostanza, ma solamente tono. Tant’è vero che, parlando al Financial Times, l’executive di Mastercard Ari Sarker ha precisato che la propria società è “molto felice” di considerare l’uso delle criptovalute, ma solamente quando le valute virtuali saranno emesse dalle banche centrali.

Se i governi dovessero creare una moneta digitale nazionale, saremmo molto felici di interpretarla in un modo più favorevole [rispetto alle criptovalute esistenti].

ha dichiarato Sarker, per poi aggiungere che una simile moneta sarebbe supportata da un regolatore e da un “valore”, non sarebbe anonima e dunque soddisferebbe tutti i requisiti normativi, divenendo di di maggiore interesse da “esplorare”.

Ricordiamo infine che in questo momento Mastercard sta conducendo un programma pilota in Giappone e a Singapore, attraverso il quale i propri clienti possono incassare Bitcoin e altre criptovalute con le proprie carte. Tuttavia, Sarker afferma che il programma non è un’apertura nei confronti delle criptovalute, e che sono in vigore controlli severi su tali transazioni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.