
Il Bitcoin di oggi potrebbe presto appartenere al passato e diventare quindi una sorta di criptovaluta da preistoria venendo sostituito da un “Bitcoin migliorato“. Fantascienza o per meglio dire fantasia sulle criptovalute? Ad oggi non si può dire ma quello che è certo è che nella pentola delle valute digitali bolle sempre qualcosa. Non c’è da stupirsi se le novità sono sempre dietro l’angolo anche perchè i progressi che la tecnologia riesce a fare sono oramai all’ordine del giorno. Un gruppo composto dai più meritevoli studenti di ben 7 college degli Stati Uniti si sono riuniti con l’obiettivo di dare vita a quello che sarà poi chiamato Unit-e. L’obiettivo di questi studenti è dare vita ad un nuovo Bitcoin che sia capace di superare e quindi essere migliore rispetto al Bitcoin attuale. Ad oggi la parola Unit-e non dice assolutamente nulla ma non è detto che sarà così per sempre.
Unit-e cosa è e come funziona
Unit-e sarà come il Bitcoin ma sarà migliore del BTC. E’ con questa frase che i promotori di questa iniziativa si sono recentemente presentati. Il cervello incubatore di Unit-e è l’organizzazione del settore no profit Distributed Technology Research. La DTR per statuto è un ente formato da accademici che ha come obiettivo quello di studiare le tecnologie decentralizzate. La DRT ha il supporto attivo della Pantera Capital Management LP.
Il punto di partenza dell’attività del gruppo no profit è stato lo studio e l’analisi del Bitcoin. Partendo da uno studio approfondito sui meccanismi di funzionamento del BTC, gli accademici della DRT si sono resi conto che, pur considerando i numerosi passi in avanti fatti dal Bitcoin, continuano ad esserci anche oggi dei punti deboli. Insomma impatando a conoscere da vicino il Bitcoin sono emersi, al termin dell’indagine, anche una serie di punti oscuri. Attenzione perchè questi punti deboli del BTC non sono di poco conto ma anzi vanno a determinare una profonda limitazione della diffusione e del successo del BTC.
Partendo dalla consapevolezza che il Bitcoin oggi non sia perfetto, gli analisti hanno quindi gettato le basi per creare Unit-e ossia una criptovaluta basata su un protocollo più rapido e più veloce di quello del BTC attuale. L’obiettivo è ambizioso e non di non poco conto: Unit-e processerà ben 10.000 operazioni al secondo. Si tratta di un target molto proiettato in avanti visti che oggi le opazioni al secondo processate dal Bitcoin sono 3 massimo 7.
Tutto pronto per investire con il Bitcoin migliorato? Per ora assolutamente no visto che il lancio della nuova Unit-e è atteso per non prima della metà dell’anno. C’è quindi ancora tempo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.