Il debutto dell’ETF su Solana lanciato da Bitwise segna un punto di svolta nei flussi d’investimento istituzionale verso le altcoin, confermando la crescente diversificazione oltre Bitcoin ed Ethereum.

BSOL supera tutti gli ETF crypto
Il nuovo Bitwise Staking Solana ETF (BSOL) ha registrato un’esordio impressionante, attirando circa 417 milioni di dollari nella sua prima settimana di contrattazioni. Secondo l’analista di Bloomberg Eric Balchunas, questo risultato colloca il fondo tra i 20 ETF con i maggiori afflussi netti a livello globale, un primato mai raggiunto da un ETF crypto.
In controtendenza, gli ETF spot su BTC hanno registrato deflussi per 799 milioni di dollari, mentre quelli su Ethereum hanno registrato afflussi netti solo per 16 milioni di dollari.
Questo spostamento indica una chiara volontà degli investitori istituzionali di diversificare l’esposizione oltre Bitcoin ed Ethereum, cercando accesso regolamentato all’ecosistema Solana, noto per le sue prestazioni elevate e la crescente adozione nel settore DeFi, RWA e delle stablecoin.
L’interesse per Solana cresce, ma il prezzo resta sotto pressione
Nonostante i flussi record verso BSOL, il prezzo di Solana (SOL) ha mostrato una reazione negativa, perdendo il 12,6% nella settimana e scendendo a 175 dollari, a causa della recente perdita di valore registrata da Bitcoin e Ethereum, che sono le crypto leader di mercato.
Gli analisti ritengono che gli afflussi verso BSOL derivino principalmente da rotazioni di capitale da altri ETF crypto, piuttosto che da nuovo denaro. Questo spiegherebbe la stagnazione del prezzo nonostante l’aumento dell’interesse istituzionale.
Il Chief Investment Officer di Bitwise, Matt Hougan, ha dichiarato che investire in Solana significa puntare sull’espansione della blockchain come infrastruttura per trasferimenti di stablecoin e tokenizzazione di asset, un trend trainato dall’elevata velocità della rete e dalla sua community di sviluppatori in costante crescita.
Analisi tecnica sul prezzo di Solana
Dal punto di vista tecnico, Solana rimane intrappolata in un range compreso tra 175 e 210 dollari, con la resistenza dei 210 dollari che continua a respingere i tentativi di breakout.
I principali livelli di supporto si trovano a 185 e 172 dollari, che hanno fornito una base solida nei precedenti pullback. Tuttavia, un breakout deciso sopra i 210 dollari potrebbe riaccendere il momentum, aprendo la strada verso 240-260 dollari come target tecnico di breve periodo.
Gli indicatori di momentum restano al momento neutri, suggerendo che il mercato è in attesa di un movimento direzionale chiaro mentre l’RSI giornaliero ha raggiunto un valore di 36, vicino al “ipervenduto”. Se i compratori riuscissero a riconquistare la media mobile a 200 giorni, Solana potrebbe ristabilire una struttura di minimi crescenti e riprendere il trend rialzista. Al contrario, una rottura sotto la trendline ascendente di lungo periodo potrebbe innescare liquidazioni e accelerare un trend ribassista locale che esporrebbe il prezzo a un possibile ritorno verso 150-130 dollari.
Cresce la ricerca di progetti alternativi
Il crescente interesse verso Solana e i suoi ETF ha riacceso anche l’attenzione verso le meme coin, molto popolari sulla blockchain Solana, e su nuovi progetti emergenti che uniscono narrativa virale e potenziale di rendimento elevato. Tra questi spicca Maxi Doge ($MAXI), una nuova meme coin a tema Shiba Inu che ha già raccolto oltre 3,8 milioni di dollari nella prevendita in corso, con un prezzo attuale di 0,000266 dollari per token, destinato ad aumentare nelle fasi successive fino alla quotazione sugli exchange.

Maxi Doge si distingue per essere il cugino forzuto di Dogecoin e un approccio fortemente community-driven e per la possibilità di accedere a leve di trading fino a 1.000x, tornei di trading a premi e uno staking con rendimento annuo del 78%, riservato agli investitori early. Il progetto ha completato audit con SolidProof e Coinsult, garantendo sicurezza del codice e trasparenza nella gestione dei fondi.
La prevendita è attiva sul sito ufficiale e tramite l’app Best Wallet, con acquisto disponibile in ETH, BNB, USDT, USDC o carta di credito, senza importo minimo richiesto. Alla futura quotazione sugli exchange principali, il token potrebbe beneficiare della spinta narrativa delle meme coin e del rinnovato entusiasmo verso i progetti community-based, con un potenziale apprezzamento significativo al debutto sul mercato.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
