avax, avalanche, avax etf, bitwise etf avax, crypto, cripto, prezzo avax, criptovalute,

Se la richiesta di ETF da Bitwise dovesse ricevere l’approvazione, AVAX potrebbe beneficiare di forti afflussi di capitale istituzionale, spingendo il prezzo in direzione del target dei 40 dollari menzionato dagli analisti.

Bitwise punta su Avalanche con un ETF dedicato

Il gestore di asset digitali Bitwise ha depositato presso la SEC un modulo S-1 per il lancio di un exchange-traded fund (ETF) collegato ad Avalanche (AVAX), la blockchain Layer1 sviluppata da Ava Labs nel 2020 e 14° crypto per capitalizzazione di mercato. Questo fondo, se approvato, consentirebbe agli investitori di accedere ad AVAX tramite i tradizionali conti di intermediazione, senza doversi confrontare con i rischi e le complessità della custodia diretta dei token.

Il trust proposto da Bitwise avrà come custode Coinbase e stabilirà il proprio valore patrimoniale netto (NAV) utilizzando il CME CF Avalanche–Dollar Reference Rate. Importante sottolineare che il fondo deterrà direttamente token AVAX e non ricorrerà a strumenti derivati.

Secondo Bitwise, questo prodotto permetterà agli investitori di implementare in modo più efficace strategie di asset allocation, beneficiando di un’esposizione diretta e regolamentata alla rete Avalanche.

La corsa agli ETF su Avalanche

Bitwise non è sola in questa iniziativa. Grayscale ha già depositato la richiesta per convertire il suo Avalanche Trust in un ETF spot, mentre VanEck è anch’essa in corsa per lanciare un fondo AVAX. Questa competizione tra i grandi asset manager dimostra come Avalanche stia diventando uno degli asset digitali più interessanti per il mercato istituzionale, dopo Bitcoin ed Ethereum.

Il lancio di un ETF spot su Avalanche potrebbe segnare un punto di svolta, attirando capitali freschi e contribuendo a consolidare la sua posizione tra le blockchain più adottate.

Le riserve in AVAX: la strategia da 1 miliardo di dollari

Parallelamente all’interesse degli asset manager, l’Avalanche Foundation ha annunciato l’intenzione di raccogliere circa 1 miliardo di dollari per creare due società che avranno riserve in AVAX negli Stati Uniti.

Secondo il Financial Times, i fondi raccolti saranno impiegati per acquistare milioni di token direttamente dalla Foundation a prezzo scontato. La prima operazione, guidata da Hivemind Capital, prevede di raccogliere 500 milioni di dollari tramite un collocamento privato su una società quotata al Nasdaq. A supporto dell’iniziativa c’è anche Anthony Scaramucci, fondatore di SkyBridge Capital, in qualità di advisor.

Il secondo veicolo, invece, è un SPAC lanciato da Dragonfly Capital, con l’obiettivo di raccogliere altri 500 milioni di dollari entro ottobre. Questa struttura consentirà di accelerare l’immissione di capitale nel mercato, rafforzando ulteriormente l’ecosistema Avalanche.

Analisi tecnica: la barriera dei $30

Dal punto di vista tecnico, AVAX si trova in una fase cruciale. Il prezzo ha consolidato intorno ai 23–25 dollari per circa un mese, per poi arrivare al prezzo di 30 dollari l’11 settembre e salire fino agli attuali 33 dollari, con un market cap di 13,9 miliardi di dollari.

Un breakout sopra questa soglia aprirebbe la strada verso il primo target di 41 dollari indicati dal Ritracciamento Fibonacci, mentre un eventuale rifiuto potrebbe riportare il prezzo in area 25 dollari, in corrispondenza della media mobile a 50 giorni.

avax, avalanche, avax grafico, previsione avax, crypto, cripto, prezzo avax, criptovalute,

Gli indicatori tecnici sono favorevoli, il prezzo rimane nettamente sopra la EMA 8 e EMA 21, dunque l’inversione del trend rimane ancora lontana dopo il golden cross avvenuto il 2 settembre. Anche i dati sui derivati supportano lo scenario bullish, con l’open interest in crescita a 1,36 miliardi di dollari e volume di scambio in aumento del 166% nelle ultime 24 ore.

Best Wallet: sicurezza e accesso esclusivo alle prevendite

Uno strumento dedicato alla gestione degli asset digitali che sta riscuotendo molto successo è Best Wallet, un’app che si posiziona come uno dei wallet decentralizzati più avanzati del web3, grazie alla sua natura non-custodial e con supporto a più di 60 blockchain che permette di gestire in un’unica applicazione asset su diverse chain, oltre ad avere un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi e permettere l’accesso anticipato prevendite esclusive con la funzione Upcoming Tokens

best wallet, best token, web3 wallet, crypto wallet, cripto, defi,

L’integrazione con il Best DEX offre swap rapidi e sicuri, mentre l’AI chatbot interno garantisce supporto immediato per analisi di mercato, gestione del wallet e assistenza personalizzata. 
A questo si aggiunge un forte focus sul coinvolgimento degli utenti, perché i possessori del token nativo $BEST accedono a vantaggi esclusivi come partecipazioni anticipate a prevendite e airdrop, riduzione delle commissioni, interessi maggiorati, cashback fino all’8% e diritti di governance.

$BEST è disponibile in prevendita al costo per token di 0,025655 dollari, con 15,9 milioni di dollari raccolti in vista della quotazione sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (2358)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (521)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.8/5 (1364)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1838)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.